“Vogliamo sapere quali controlli verranno effettuati per evitare che lo Stato paghi le bonifiche al posto degli inquinatori. Dall’altro lato c’è un evidente pericolo di proliferazione di inceneritori: noi diciamo ‘no’ alla reindustrializzazione selvaggia e all’incenerimento dei rifiuti”. Secondo i 5 Stelle “la priorità deve essere quella della bonifica, della salute dei cittadini, della sostenibili tà ambientale della produzione. Per questo ogni progetto va condiviso con il territorio oltre ad essere compatibile con l’ambiente, pena anche la fine delle filiere produttive come nel caso dell’Ilva”.
Insomma, per i 5 Stelle, si è di fronte ad un enorme regalo alle lobby. “La certificazione dell’avvenuta bonifica – sottolineano – chiude infatti in modo pericoloso il capitolo dei rimborsi nelle cause civili. Quanti soldi così si regalano ai giganti come Eni, Edison e Montedison? E’ evidente che il ministro Orlando si è fatto da parte di fronte agli interessi economici, piegandosi anche al volere del suo collega Zanonato. Il tutto sempre a danno dei cittadini”.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…