Categories: ComunicatiNews

Petrolchimico Brindisi, Bonelli: “Discutibile sentenza su bonifiche”

“Dal Tar di Lecce un’altra sentenza discutibile, in questo caso sul petrolchimico di Brindisi, dopo le sentenze degli anni scorsi su Taranto dove i ricorsi dell’Ilva Spa furono per la maggior parte tutti accolti”. Lo afferma Angelo Bonelli, co-portavoce dei Verdi e consigliere comunale di Taranto. “Sui veleni del petrolchimico di Brindisi che da trent’anni sono interrati nella discarica di Micorosa – continua Bonelli – il Tar di Lecce giovedì scorso ha annullato un’ordinanza della Provincia di Brindisi che imponeva ad Edison e a due societa’ controllate da Eni come Versalis spa e Syndial spa di effettuare le bonifiche dei 44 ettari contaminati. Quell’ordinanza era la conseguenza della caratterizzazione effettuata sui terreni che avevano provato la presenza di 1,5 milioni di mc di cloruro di vinile, arsenico,cadmio con valori che superano di 4 milioni i limiti di legge”.

Bonelli ricorda che “il Tar di Lecce negli anni scorsi era stato al centro di una serie di polemiche per aver accolto una serie di ricorsi dell’Ilva: dal referendum chiesto dai cittadini per decidere sulla chiusura dello stabilimento a una serie di ricorsi di natura sanitaria, ad un’ordinanza del comune che aveva ordinato la fermata degli impianti per effettuare una serie di lavori per ridurre inquinamento e impatto ambientale. Il Tar aveva sospeso il provvedimento sostenendo che non esisteva un’emergenza sanitaria tale da giustificare l’esercizio del potere di ordinanza attribuito al sindaco. Qualche mese dopo sarebbe arrivata la decisione del gip, Patrizia Todisco, di sequestrare l’impianto proprio per l’emergenza sanitaria”.

Sul presidente del Tar di Lecce furono sollevate polemiche perché cognato di un avvocato dell’Ilva SpA. Conclude Bonelli: “Con questa sentenza le bonifiche al petrolchimico rischiano di essere pagate solo dallo Stato che ha stanziato 50 milioni di euro, ma chi ha inquinato dopo aver fatto profitti non pagherà. Penso che il Csm debba fare chiarezza sull’operato del Tar di Lecce e della ragione per cui in quel tribunale le ragioni dell’ambiente perdono”.

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

2 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

6 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

13 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

23 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago