Categories: ComunicatiNews

Petrolchimico Brindisi, Bonelli: “Discutibile sentenza su bonifiche”

“Dal Tar di Lecce un’altra sentenza discutibile, in questo caso sul petrolchimico di Brindisi, dopo le sentenze degli anni scorsi su Taranto dove i ricorsi dell’Ilva Spa furono per la maggior parte tutti accolti”. Lo afferma Angelo Bonelli, co-portavoce dei Verdi e consigliere comunale di Taranto. “Sui veleni del petrolchimico di Brindisi che da trent’anni sono interrati nella discarica di Micorosa – continua Bonelli – il Tar di Lecce giovedì scorso ha annullato un’ordinanza della Provincia di Brindisi che imponeva ad Edison e a due societa’ controllate da Eni come Versalis spa e Syndial spa di effettuare le bonifiche dei 44 ettari contaminati. Quell’ordinanza era la conseguenza della caratterizzazione effettuata sui terreni che avevano provato la presenza di 1,5 milioni di mc di cloruro di vinile, arsenico,cadmio con valori che superano di 4 milioni i limiti di legge”.

Bonelli ricorda che “il Tar di Lecce negli anni scorsi era stato al centro di una serie di polemiche per aver accolto una serie di ricorsi dell’Ilva: dal referendum chiesto dai cittadini per decidere sulla chiusura dello stabilimento a una serie di ricorsi di natura sanitaria, ad un’ordinanza del comune che aveva ordinato la fermata degli impianti per effettuare una serie di lavori per ridurre inquinamento e impatto ambientale. Il Tar aveva sospeso il provvedimento sostenendo che non esisteva un’emergenza sanitaria tale da giustificare l’esercizio del potere di ordinanza attribuito al sindaco. Qualche mese dopo sarebbe arrivata la decisione del gip, Patrizia Todisco, di sequestrare l’impianto proprio per l’emergenza sanitaria”.

Sul presidente del Tar di Lecce furono sollevate polemiche perché cognato di un avvocato dell’Ilva SpA. Conclude Bonelli: “Con questa sentenza le bonifiche al petrolchimico rischiano di essere pagate solo dallo Stato che ha stanziato 50 milioni di euro, ma chi ha inquinato dopo aver fatto profitti non pagherà. Penso che il Csm debba fare chiarezza sull’operato del Tar di Lecce e della ragione per cui in quel tribunale le ragioni dell’ambiente perdono”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago