La notizia dell’ennesimo infortunio avvenuto mercoledì mattina in Ilva, ai danni dell’operaio Andrea Incalza della ditta Castiglia, arriva nella settimana in cui il Governo licenzia l’ennesimo Decreto sull’lIva che lascia in piedi il vecchio sistema produttivo degli impianti, allungandone i tempi della messa a norma. In questo modo gli impianti continueranno ad inquinare a causa di un Decreto che non interviene di fatto sulla tutela della salute, sicurezza e incolumità degli operai, facendo decadere cosi tutto il lavoro espresso dalla magistratura di Taranto nel mese di luglio 2012. Il partito della Rifondazione Comunista della Provincia di Taranto esprime la propria solidarietà e un augurio di pronta guarigione ad Andrea e vicinanza alla sua famiglia.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…