Categories: ComunicatiNews

Ilva, Slai Cobas: “Forza Andrea. Lotta vera per tutelare lavoratori appalto”

TARANTO – “Forza Andrea! Ma la lotta all’Ilva- appalto deve essere vera se vogliamo
fermare questa continua minaccia alla vita e alla sicurezza dei lavoratori”. Lo dice lo Slai Cobas in una nota stampa. “Il protocollo sicurezza azienda-sindacati- istituzioni firmato in prefettura non serve a nulla – si legge – noi vogliamo un altro tipo di RLS e vogliamo la postazione ispettiva permanente in ILVA ora più che mai necessaria, con ispettori del lavoro e asl che devono rendere conto ai lavoratori”. Lo Slai Cobas annuncia una campagna in fabbrica nelle prossime settimane e una iniziativa per il 28 febbraio. Di seguito un altro comunicato inviato dal sindacato di base.

*****

Lo Slai cobas per il sindacato di classe ILVA esprime il suo giudizio negativo sugli accordi in corso sui contratti di solidarietà per 3579 operai. Non possiamo tacere che ancora una volta Ilva-Riva-Bondi non pagano nulla e continuano a pagare invece i lavoratori in termini di lavoro e salario, e che i contratti di solidarietà – che con la nuova normativa porteranno ad un salario ancora più basso – sono sempre dentro una politica di tagli, esuberi, previsti dalla ristrutturazione e dai lavori Aia.

Siamo a febbraio, nessun piano industriale è stato presentato, ma perchè il piano  industriale effettivo è quello in corso (mentre si fanno incontri, Bondi ferma i tubifici) che passa con il silenzio-consenso delle organizzazioni confederali tutte e con le nuove RSU; in queste ora c’è dentro l’USB che o porta un’azione visibile di novità/controcorrente o non cambia nulla. Nelle imprese dell’appalto siamo invece a puri e semplici licenziamenti, cassa integrazione, fine lavori che passano con il silenzio-assenso assordante dei sindacati confederali.

Noi pensiamo che in questa fabbrica e nell’appalto il sindacato di classe quello vero non c’è e che bisogna riorganizzarlo facendo partire e sviluppando la lotta autonoma degli operai. Noi pensiamo inoltre che non si possa sospendere di fatto l’attività sindacale in fabbrica perchè c’è l’Aia da applicare. C’è un accordo cambio tuta da rivedere secondo la sentenza della Cassazione e per fronteggiare la pioggia di ricorsi attivati da noi e da altri in tribunale. Ci sono i livelli di inquadramento che restano fermi e lasciano tanti operai più giovani in condizione da ultima ruota del carro.

C’è la rivisitazione del contratto nazionale e dei contratti integrativi aziendali da fare alla luce della situazione siderurgica, e dell’Ilva in particolare, in materia di salari, turnazione, orari, carico di lavoro – per realizzare nei fatti quello che chiamiamo contratto siderurgico. C’è il grave problema della sicurezza in fabbrica, con la “mano libera” data da tutti: governo e OO.SS a Bondi e ai capi Ilva per bypassare le norme di sicurezza, per introdurre un recente accordo-catenaccio sugli Rls e le procedure di intervento, che porterà ad ancora più problemi di rischio infortuni e salute, che vengono denunciati praticamente solo da noi e pochi altri, sotto minacce e pressioni inaccettabili e in assenza di controlli adeguati.

Cè infine – problema dei problemi all’Ilva in regime di AIA e di esuberi – il bisogno di un decreto operaio di tutela e di prepensionamento-risarcimento dei lavoratori, quello che noi chiamiamo “20 anni bastano”, da imporre al governo con una lotta vera e generale. Su tutto questo i 100 giorni in corso sono decisivi e si vedrà sul campo che non sono questi sindacati confederali, nè le nuove RSU che possono incidere su queste cose e che altra è la strada in termini di lotta e organizzazione da percorrere.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

48 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago