Categories: AttualitàNews

Non solo Ilva, Sebastio: “Accertamenti in corso su tutte le fonti inquinanti”

TARANTO – “Vi posso assicurare che sono in corso accertamenti nei confronti di tutte le possibili fonti inquinanti. Qui le sindromi monomaniacali non esistono”. Lo ha detto il procuratore capo di Taranto Franco Sebastio durante un incontro dedicato ad un’analisi delle attivita’ del 2013.

Sebastio ha riferito che l’esame delle carte relative all’inchiesta Ambiente Svenduto – oltre cento faldoni – sta terminando. Entro fine mese (potrebbe essere questione di giorni), gli atti saranno trasferiti al Gup (Giudice udienza preliminare) con le richieste di rinvio a giudizio ed altri eventuali provvedimenti. Dei 53 indagati, solo in pochi sono stati soggetti a interrogatorio. Alcuni hanno prodotto memorie difensive.

Nel capitolo riservato ai reati ambientali, Sebastio si è soffermato più sugli aspetti qualitativi che su quelli quantitativi. Su sollecitazione della stampa, i riflettori sono stati puntati soprattutto sul caso Ilva. Mentre si sta giungendo al rush finale sul fronte dei rinvii a giudizio, continua l’attività di approfondimento della Procura su altri punti. «Adesso stiamo procedendo a svuotare gli armadi – ha spiegato il Procuratore – ma il nostro lavoro continuerà rispetto ad elementi sopravvenuti che saranno presi in debita considerazione. Ci sono altre carte che non verranno buttate nel cestino e che avranno risposta in termini processuali, com’è giusto che sia».

Sebastio ne ha approfittato per tornare su un tema a lui molto caro: rivendicare il ruolo svolto dalla magistratura ionica nei confronti dell’inquinamento prodotto dall’Ilva, anche in tempi meno recenti. “Dire che a Taranto ci siamo svegliati solo ora, dopo aver dormito per anni, è un’accusa ingiusta nei nostri confronti  – ha sottolineato il Procuratore – la prima sentenza risale al 1982. C’è stata una costante attività da parte dell’autorità giudiziaria locale». Cosa che Sebastio ha dovuto dimostrare anche nei Palazzi romani, nel corso delle audizioni tenute in Parlamento, dove ha documentato l’impegno della Procura ionica al fine di liberare il campo da troppi e inopportuni pregiudizi. «L’ultima volta che sono stato a Roma – ha detto – ho lasciato pacchi di carte».

Alessandra Congedo – Working in progress

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago