Categories: AttualitàNews

Non solo Ilva, Sebastio: “Accertamenti in corso su tutte le fonti inquinanti”

TARANTO – “Vi posso assicurare che sono in corso accertamenti nei confronti di tutte le possibili fonti inquinanti. Qui le sindromi monomaniacali non esistono”. Lo ha detto il procuratore capo di Taranto Franco Sebastio durante un incontro dedicato ad un’analisi delle attivita’ del 2013.

Sebastio ha riferito che l’esame delle carte relative all’inchiesta Ambiente Svenduto – oltre cento faldoni – sta terminando. Entro fine mese (potrebbe essere questione di giorni), gli atti saranno trasferiti al Gup (Giudice udienza preliminare) con le richieste di rinvio a giudizio ed altri eventuali provvedimenti. Dei 53 indagati, solo in pochi sono stati soggetti a interrogatorio. Alcuni hanno prodotto memorie difensive.

Nel capitolo riservato ai reati ambientali, Sebastio si è soffermato più sugli aspetti qualitativi che su quelli quantitativi. Su sollecitazione della stampa, i riflettori sono stati puntati soprattutto sul caso Ilva. Mentre si sta giungendo al rush finale sul fronte dei rinvii a giudizio, continua l’attività di approfondimento della Procura su altri punti. «Adesso stiamo procedendo a svuotare gli armadi – ha spiegato il Procuratore – ma il nostro lavoro continuerà rispetto ad elementi sopravvenuti che saranno presi in debita considerazione. Ci sono altre carte che non verranno buttate nel cestino e che avranno risposta in termini processuali, com’è giusto che sia».

Sebastio ne ha approfittato per tornare su un tema a lui molto caro: rivendicare il ruolo svolto dalla magistratura ionica nei confronti dell’inquinamento prodotto dall’Ilva, anche in tempi meno recenti. “Dire che a Taranto ci siamo svegliati solo ora, dopo aver dormito per anni, è un’accusa ingiusta nei nostri confronti  – ha sottolineato il Procuratore – la prima sentenza risale al 1982. C’è stata una costante attività da parte dell’autorità giudiziaria locale». Cosa che Sebastio ha dovuto dimostrare anche nei Palazzi romani, nel corso delle audizioni tenute in Parlamento, dove ha documentato l’impegno della Procura ionica al fine di liberare il campo da troppi e inopportuni pregiudizi. «L’ultima volta che sono stato a Roma – ha detto – ho lasciato pacchi di carte».

Alessandra Congedo – Working in progress

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago