Categories: AttualitàNews

Ilva, Mazzoni: “Governo e Ue devono farsi carico cortocircuito”

ROMA – Due giorni fa l’approvazione alla Camera dei Deputati della legge di conversione del decreto sull’Ilva, che apre all’aumento di capitale e accelera i tempi per il rilascio delle autorizzazioni per le operazioni di bonifica delle acciaerie di Taranto. Intanto, in città, le misurazioni rivelano che gli Ipa (idrocarburi policiclici aromatici), che compongono la miscela cancerogena proveniente in gran parte dagli impianti Ilva, non sono diminuiti rispetto agli anni passati. Un dato confermato anche dalla perizia epidemiologic a, commissionata dal Gip di Taranto, che ha accertato un eccesso di mortalità pari a 30 decessi l’anno per le emissioni industriali. “La procedura d’ infrazione aperta dalla Commissione Europea serve ad accelerare i tempi di intervento e di risposta, o è la solita espressione dell’UE che giudica ma non collabora?” Questa la domanda che si è posta l’onorevole Erminia Mazzoni, presidente della Commissione per le Petizioni del Parlamento Ue, che ha presentato un’interrogazione scritta urgente alla Commissione Ue. “Le urgenze a Taranto sono: la bonifica delle aree, l’adeguamento degli impianti alle norme per la salvaguardia della salute e dell’ambiente, la prosecuzione del ciclo produttivo e soprattutto la salvaguardia dei livelli occupazionali” afferma l’eurodeputata. “Pretendere che tutto questo lo faccia la proprietà, privata peraltro delle risorse a seguito del sequestro disposto dall’autorità giudiziaria, è pura ipocrisia. Sottoscrivo il principio del “chi inquina paga”, fino a quando però non rischia di ritorcersi contro le vittime, i cittadini. Un corto circuito del quale si devono far carico governo italiano e commissione europea. L’uno con un decreto legislativo e l’altra con l’apertura di una procedura di infrazione, pensano di aver assolto ai propri doveri. Il problema non si risolve così. L’interrogazione che ho presentato invita la Commissione ad uscire dal burocratico e a fare qualcosa di più. Oggi approviamo in Aula a Strasburgo il nuovo piano per la Siderurgia in Europa, mentre tra regolamenti, principi e lacciuoli burocratici un territorio rischia di perdere salute, ambiente e lavoro!” (Agp)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago