ROMA – “Un percorso agevole. Cerchiamo di chiudere”. Così il sottosegretario all’Ambiente Marco Flavio Cirillo al termine dell’esame in commissione Ambiente al Senato del decreto sulle emergenze ambientali ed industriali, che approderà in Aula nel pomeriggio. Il sottosegretario evidenzia anche il “gran lavoro” fatto dalla Camera al testo del decreto; e a proposito dell’assenza di modifiche da parte di Palazzo Madama dice che “va dato merito alla responsabilità del Parlamento”. Il decreto, che scade il 9 febbraio, dispone su Terra dei fuochi e Ilva introducendo misure a tutela della salute e dell’ambiente. In particolare, i punti principali del provvedimento sono lo screening sanitario gratuito in Campania e in Puglia, la mappatura dei terreni inquinati, l’accelerazione delle bonifiche, l’uso dell’esercito per il presidio del territorio, la costituzione di un Fondo (Fondo unico giustizia) da finanziare con risorse provenienti da confische ed attività illecite, lo sblocco delle risorse per l’applicazione dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) dell’Ilva. (Ansa)
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…