ROMA – “Un percorso agevole. Cerchiamo di chiudere”. Così il sottosegretario all’Ambiente Marco Flavio Cirillo al termine dell’esame in commissione Ambiente al Senato del decreto sulle emergenze ambientali ed industriali, che approderà in Aula nel pomeriggio. Il sottosegretario evidenzia anche il “gran lavoro” fatto dalla Camera al testo del decreto; e a proposito dell’assenza di modifiche da parte di Palazzo Madama dice che “va dato merito alla responsabilità del Parlamento”. Il decreto, che scade il 9 febbraio, dispone su Terra dei fuochi e Ilva introducendo misure a tutela della salute e dell’ambiente. In particolare, i punti principali del provvedimento sono lo screening sanitario gratuito in Campania e in Puglia, la mappatura dei terreni inquinati, l’accelerazione delle bonifiche, l’uso dell’esercito per il presidio del territorio, la costituzione di un Fondo (Fondo unico giustizia) da finanziare con risorse provenienti da confische ed attività illecite, lo sblocco delle risorse per l’applicazione dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) dell’Ilva. (Ansa)
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…