E’ quanto chiede la deputata del M5S Arianna Spessotto che con l’accoglimento dell’odg a sua prima firma ha ottenuto un preciso impegno da parte dell’Esecutivo in materia ILVA di Taranto, su cui si è aperta lo scorso settembre una specifica procedura di infrazione.
Il DL “Emergenze Ambientali” rappresenta il quinto decreto d’urgenza finora emanato dal Governo per cercare di risolvere, senza risultati, la disastrosa situazione di emergenza ambientale vissuta dalla città di Taranto – spiega la deputata. A causa del mancato rispetto da parte dell’Italia della normativa europea, sia in materia di emissioni industriali che di responsabilità ambientale, l’Italia rischia ora una sanzione pesantissima. Con questo odg – continua la Spessotto – intendiamo inoltre prevenire ulteriori contestazioni e rilievi da parte delle istituzioni comunitarie ed accelerare anche i tempi di aggiornamento periodico sulla questione ILVA. Il Governo rispetti ora l’impegno preso in Aula con questo odg – ammonisce la Spessotto – Farò sentire all’Esecutivo il fiato sul collo fino a che i doveri informativi assunti non saranno rispettati.
NOTA STAMPA
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…