E’ quanto chiede la deputata del M5S Arianna Spessotto che con l’accoglimento dell’odg a sua prima firma ha ottenuto un preciso impegno da parte dell’Esecutivo in materia ILVA di Taranto, su cui si è aperta lo scorso settembre una specifica procedura di infrazione.
Il DL “Emergenze Ambientali” rappresenta il quinto decreto d’urgenza finora emanato dal Governo per cercare di risolvere, senza risultati, la disastrosa situazione di emergenza ambientale vissuta dalla città di Taranto – spiega la deputata. A causa del mancato rispetto da parte dell’Italia della normativa europea, sia in materia di emissioni industriali che di responsabilità ambientale, l’Italia rischia ora una sanzione pesantissima. Con questo odg – continua la Spessotto – intendiamo inoltre prevenire ulteriori contestazioni e rilievi da parte delle istituzioni comunitarie ed accelerare anche i tempi di aggiornamento periodico sulla questione ILVA. Il Governo rispetti ora l’impegno preso in Aula con questo odg – ammonisce la Spessotto – Farò sentire all’Esecutivo il fiato sul collo fino a che i doveri informativi assunti non saranno rispettati.
NOTA STAMPA
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…