MILANO – Ilva ha versato 65 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate. Lo si è appreso in ambienti giudiziari milanesi a margine dell’udienza preliminare in corso nel capoluogo lombardo sulla maxi evasione fiscale da 52 milioni di euro che il gruppo siderurgico di Taranto avrebbe realizzato nel 2007. Sul banco degli imputati figurano il patron Emilio Riva, due dirigenti Ilva e un manager della filiale londinese di Deutsche Bank. Secondo l’ipotesi accusatoria, avrebbero inserito nella dichiarazione redditi passivi fittizi per pagare meno tasse all’erario. Proprio oggi il pm di Milano, Stefano Civardi, ha chiesto il rinvio a giudizio per tutti gli imputati. Il gup Anna Maria Zamagni si è riservato di decidere. Il suo verdetto è atteso il 13 febbraio. (Asca)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…