MILANO – Ilva ha versato 65 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate. Lo si è appreso in ambienti giudiziari milanesi a margine dell’udienza preliminare in corso nel capoluogo lombardo sulla maxi evasione fiscale da 52 milioni di euro che il gruppo siderurgico di Taranto avrebbe realizzato nel 2007. Sul banco degli imputati figurano il patron Emilio Riva, due dirigenti Ilva e un manager della filiale londinese di Deutsche Bank. Secondo l’ipotesi accusatoria, avrebbero inserito nella dichiarazione redditi passivi fittizi per pagare meno tasse all’erario. Proprio oggi il pm di Milano, Stefano Civardi, ha chiesto il rinvio a giudizio per tutti gli imputati. Il gup Anna Maria Zamagni si è riservato di decidere. Il suo verdetto è atteso il 13 febbraio. (Asca)
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…