ROMA – L’Aula della Camera ha approvato il decreto che affronta l’emergenza ambientale nella Terra dei Fuochi e nell’area dell’Ilva di Taranto. Il testo ora passa al Senato. Per la regione Campania, sono previsti interventi per la sicurezza ambientale e agroalimentare, compresa l’introduzione del reato di combustione illecita dei rifiuti. Nel caso dell’Ilva, si introduce tra l’altro una speciale procedura per l’autorizzazione alla realizzazione degli interventi previsti dall’Aia e dal piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria nell’area dello stabilimento Ilva di Taranto. Intervenendo prima della votazione, il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, ha dato atto al parlamento di avere “rafforzato il decreto”. Non solo. “Vorrei ringraziare don Maurizio Patriciello”, parroco di Caivano, “per avere mantenuto una costante capacità di critica, senza rinunciare a dialogare con le istituzioni. Ogni protesta non produce risultati se non produce cambiamento. Voglio ringraziare tutto il parlamento, anche la parte che non e’ presente, per avere saputo interpretare la capacita’ di cambiamento”, ha detto. (Agi)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…