TARANTO – C’è una strada buia e pericolosa che mette a repentaglio l’incolumità dei lavoratori dell’Ilva e degli automobilisti che vi transitano e mancano le condizioni di sicurezza nei pressi delle portinerie e delle fermate degli autobus che circondano lo stabilimento: è quanto scrivono il segretario generale della Cisl di Taranto Mimmo Panarelli e le Rappresentanze sindacali dei lavoratori (RSU) in una lettera inviata al prefetto di Taranto Umberto Guidato, al Commissario straordinario della Provincia Mario Tafaro e ai sindaci di Taranto e Statte. Il sindacato fa presente di aver ricevuto numerose segnalazioni in relazione alla situazione di pericolo che interessa i lavoratori che utilizzano l’accesso della portineria sita sulla strada provinciale Taranto-Statte (Portineria Tubificio). “In un periodo in cui la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini viene discussa a tutti i livelli – osservano – ci sembra paradossale che il primo passo, ovvero arrivare e andare via dal posto di lavoro, venga messo a rischio dall’incuria di chi dovrebbe garantire il buono stato dei luoghi. Si richiede così il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, dei posti di attesa autobus, dell’illuminazione stradale, dei semafori e quanto possibile mettere in atto per ridurre al minimo la pericolosità”. (Ansa)
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…