TARANTO – C’è una strada buia e pericolosa che mette a repentaglio l’incolumità dei lavoratori dell’Ilva e degli automobilisti che vi transitano e mancano le condizioni di sicurezza nei pressi delle portinerie e delle fermate degli autobus che circondano lo stabilimento: è quanto scrivono il segretario generale della Cisl di Taranto Mimmo Panarelli e le Rappresentanze sindacali dei lavoratori (RSU) in una lettera inviata al prefetto di Taranto Umberto Guidato, al Commissario straordinario della Provincia Mario Tafaro e ai sindaci di Taranto e Statte. Il sindacato fa presente di aver ricevuto numerose segnalazioni in relazione alla situazione di pericolo che interessa i lavoratori che utilizzano l’accesso della portineria sita sulla strada provinciale Taranto-Statte (Portineria Tubificio). “In un periodo in cui la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini viene discussa a tutti i livelli – osservano – ci sembra paradossale che il primo passo, ovvero arrivare e andare via dal posto di lavoro, venga messo a rischio dall’incuria di chi dovrebbe garantire il buono stato dei luoghi. Si richiede così il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, dei posti di attesa autobus, dell’illuminazione stradale, dei semafori e quanto possibile mettere in atto per ridurre al minimo la pericolosità”. (Ansa)
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…