Categories: AttualitàNews

Economia, sotto accusa l’attuale modello predatorio

TARANTO – «Quello tarantino non è un caso isolato: questa economia è escludente e non offre futuro, non pensa alle generazioni successive. Come l’Ilva, sfrutta fino alla fine per poi lasciare il nulla». Così Giovanni Novello ha concluso il suo intervento al secondo appuntamento di “Incontri per la Pace” tenutosi nell’istituto comprensivo “Leonida”. L’evento, organizzato dalle associazioni “Libera” e “Pax Christi”, è giunto alla 29° edizione e quest’anno ha come tema principale l’economia di pace.

Argomento dell’incontro di ieri, presentato dal referente territoriale di Pax Christi Pio Castagna, è stato l’assenza di etica nell’accumulo di ricchezze e di profitto, un tema particolarmente sentito in una realtà come quella tarantina. Partire dalla situazione della città dei due mari per ampliare il discorso a livello globale: esistono numerose realtà in tutto il mondo che risentono del modello economico attuale. «Ci sono – ha continuato Novello – tanti esempi di economia selvaggia e non semplicemente poco etica. Il grande sistema economico è basato sulla ferocia, basta vedere ciò che succede in Africa e in altri paesi poveri del mondo».

Ciò produce una disumanizzazione. «Crescono le disuguaglianze – ha evidenziato il rappresentante nazionale di Pax Christi -, esiste una cultura e una pratica dell’esclusione». In un panorama così complicato tutto sembra irreversibile tuttavia, ha spiegato il relatore, si può cambiare il corso degli eventi: iniziando con piccoli ma significativi gesti. «Noi – afferma – possiamo vigilare e disarmare l’economia attuale. Possiamo essere cittadini che cercano un’informazione critica, bisogna informarsi sui consumi quotidiani per non collaborare con quelle aziende non etiche». Piccoli passi da realizzare tutti insieme per generare un cambiamento. «Da soli – ha precisato – non si riesce a modificare un sistema produttivo. E’ necessaria la solidarietà tra cittadini, bisogna essere gruppo e imparare a consumare diversamente. Occorre essere capaci di uscire dall’idolatria di un’economia che genera disuguaglianze».

Oggi sembrano mancare punti fermi. «Bisogna essere più seri nel chiedere che l’economia abbia delle regole». Nel dibattito con il folto pubblico presente Novello ha sottolineato quanto possa essere importante approfondire la celebre teoria della decrescita ideata dal professor Serge Latouche. Con il suo insegnamento il filosofo ed economista francese ha spiegato al mondo intero che è possibile avere una riduzione controllata e volontaria della produzione economica e dei consumi con l’obiettivo di creare un equilibrio fra l’uomo e la natura e di equità fra gli esseri umani stessi. «Occorre – ha chiosato Novello – riprogettare il significato delle parole “sviluppo” e “prodotto interno lordo”(Pil). È necessario capire che il vecchio modello economico, quello dei nostri genitori, non ci sarà più».

Luca Caretta per InchiostroVerde

 

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago