Categories: ComunicatiNews

Nicastro: difesa ambientale snellendo i processi amministrativi

BARI – “Leggo, nell’esito dei lavori consiliari di quest’oggi (ieri per chi legge, ndr) una bella pagina di storia regionale, nonostante alcune sbavature nel dibattito in aula legate ad una presunta burocrazia regionale lenta ed a professionalità mortificate all’interno delle strutture. Tengo a chiarire che le procedure di valutazione ambientale sono affare complesso che mal si presta a tentativi di accomodamento o di scorciatoie facili e che, soprattutto, il nostro comitato Via regionale svolge un compito assai delicato poggiando su professionalità di grande esperienza. Quando su questi temi, come nel caso ad esempio delle rinnovabili, si è tentato di abbreviare si è palesato all’orizzonte un rischio concreto per il territorio. Il Consiglio Regionale oggi ha lavorato, invece, con grande attenzione: il dibattito tra le forze politiche ha permesso che si raggiungesse l’obiettivo dello snellimento delle procedure senza pregiudicare le garanzie a tutela della matrice ambientale”. Così l’assessore alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro, in relazione all’approvazione in Consiglio Regionale della legge sulla semplificazione amministrativa

“Si è lavorato tutti insieme per la Puglia. Lo conferma la buona volontà da parte dell’assemblea a ragionare sugli emendamenti proposti dal mio assessorato a nome del Governo Regionale, accogliendoli. In primo luogo – prosegue Nicastro – con l’obiettivo di meglio delineare l’ambito di applicazione della norma di semplificazione proposta definendo i pareri che possono essere coordinati e sostituiti in ambito Via al fine di escludere, ad esempio, tutti i titoli edilizi; questo in ragione della volontà di non ingerirsi, con il rilascio delle autorizzazioni ambientali, nelle competenze esclusive dei comuni. Poi valorizzando il ruolo del Comitato Regionale per la Valutazione d’Impatto Ambientale che supporterà l’autorità regionale competente sia nel rilascio dei pareri che nelle procedure di conferenza di servizi previste”.

“Infine cogliendo e condividendo lo spirito della norma proposta di andare nella direzione di svincolare dalle competenze regionali le procedure di screening Vas legate ai piccoli progetti, permettendo alle strutture regionali di concentrarsi sui PUG e sulle grandi opere, abbiamo proposto che le procedure in corso vengano trasferite ai comuni. Si tratta di oltre 200 procedimenti su specifici interventi di livello micro su cui le strutture dei comuni interessati dai progetti dovranno attivarsi, fermo restando – conclude Nicastro – la disponibilità delle nostre strutture a dare tutto il supporto necessario. Questo passaggio di consegne permetterà una maggiore tempestività a beneficio del tessuto economico e dei portatori di interesse relativamente a quegli interventi minori che, utilmente, potranno essere gestite a livello periferico”.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

6 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

13 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

17 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago