Categories: AmbienteNews

Bonifiche Taranto, torna a riunirsi Cabina di Regia – Si parla dei fanghi del porto

TARANTOCome anticipato nei giorni scorsi da InchiostroVerde, torna a riunirsi oggi la Cabina di Regia sulle bonifiche del Sin di Taranto e Statte. Di seguito riportiamo l’articolo del collega Gianmario Leone che si sofferma proprio sull’incontro odierno.

Si svolgerà questa mattina la seconda riunione del 2014 della Cabina di Regia per il coordinamento del “Protocollo d’intesa per interventi urgenti di bonifica ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto”, presso la sede Provinciale dei Vigili del Fuoco del capoluogo ionico. Quest’oggi la riunione verterà in particolar modo sulla gestione e lo smaltimento dei fanghi che arriveranno dall’attività dei dragaggi del porto, per la quale durante la riunione al DISET (il Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) dello scorso 22 gennaio, i rappresentanti del ministero dell’Ambiente assunsero l’impegno di far pervenire entro la metà di febbraio il decreto di VIA ed il decreto ex articolo 5 bis della legge n. 84 del 1994, con il quale si concluderà la procedura di approvazione del progetto definitivo. Soltanto a seguito di tale approvazione l’Autorità Portuale potrà procedere alla validazione del progetto ed alla successiva indizione della gara d’appalto per la realizzazione delle opere (che si attende da oltre un decennio). Tutto ciò al fine di rispettare il termine del 31 dicembre 2015 per l’ultimazione degli interventi necessari a rendere operativi i primi 1200 m di banchina con fondale a -16,50 metri.

A proposito della vasca di colmata che dovrà accogliere i fanghi provenienti dall’attività di dragaggio, proprio durante la Cabina di Regia del 9 gennaio scorso fu ufficializzato un nuovo reperimento dei fondi necessari per le attività relative ai lavori del porto: la Regione confermò infatti di aver individuato ulteriori 15 milioni di euro di risorse che unite ai 20 milioni su cui il ministero per lo Sviluppo Economico si è impegnato per i lavori della realizzazione cassa di colmata, permetteranno di passare “alla fase pratica”. Durante la riunione del 9 gennaio, la Sogesid si impegnò alla firma del contratto per l’affidamento dei lavori entro il prossimo 30 gennaio, per avviare poi gli stessi entro il 30 giugno prossimo. Sperando che almeno in questo caso i tempi vengano rispettati. Sempre durante la riunione di oggi, la Cabina di Regia si occuperà di risolvere alcune questioni organizzative.

G. Leone (TarantoOggi, 30.01.2014)

admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

3 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

7 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

20 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago