Hanno applicazioni pratiche nella vita di tutti i giorni (pannelli solari per produrre acqua calda sanitaria e integrare il riscaldamento in modo autonomo ed economico, impianti innovativi per riscaldare la propria abitazione, caldaie e climatizzatori, stufe e termocamini etc.) e possono aiutarci a raggiungere importanti risultati, sia in termini di risparmio energetico che di maggiore sostenibilità ambientale.
Grazie agli incentivi fiscali promossi dallo Stato, installare pannelli solari a casa o realizzare impianti geotermici rientra negli interventi per cui si può ottenere per tutto il 2014 la detrazione del 65% delle spese sostenute (legge 27 dicembre 2013 n°147); abbattere fin da subito i costi di esercizio e permette di ammortizzare l’investimento nel giro di pochi anni.
SCARICA: Le_Guide_di_MCE Solare Termico e Geotermia
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…