Hanno applicazioni pratiche nella vita di tutti i giorni (pannelli solari per produrre acqua calda sanitaria e integrare il riscaldamento in modo autonomo ed economico, impianti innovativi per riscaldare la propria abitazione, caldaie e climatizzatori, stufe e termocamini etc.) e possono aiutarci a raggiungere importanti risultati, sia in termini di risparmio energetico che di maggiore sostenibilità ambientale.
Grazie agli incentivi fiscali promossi dallo Stato, installare pannelli solari a casa o realizzare impianti geotermici rientra negli interventi per cui si può ottenere per tutto il 2014 la detrazione del 65% delle spese sostenute (legge 27 dicembre 2013 n°147); abbattere fin da subito i costi di esercizio e permette di ammortizzare l’investimento nel giro di pochi anni.
SCARICA: Le_Guide_di_MCE Solare Termico e Geotermia
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…