Categories: ComunicatiNews

Plasticaqquà Taranto, raccolta rifiuti in viale del Tramonto: domenica si replica

Si è svolta domenica, presso viale del Tramonto a San Vito, la quarta giornata di raccolta rifiuti promossa da Plasticaqquà Taranto. L’iniziativa, a cui ha partecipato una decina di volontari, è durata quasi tre ore. Questi, nello specifico, i rifiuti raccolti e depositati negli appositi cassonetti per la differenziata: 30 sacchi di plastiche e metalli (includendo il peso di grosse cime in nylon), 7 sacchi di Vetro, 2 sacchi di inorganico, per un totale di 650 kg di rifiuti raccolti. Gli organizzatori della IV di Plastiqquà Taranto, torneranno a viale del Tramonto domenica prossima, in quanto non ritengono raggiunto l’obiettivo prefissatosi di pulizia totale della spiaggia. Diverse le curiosità registrate dai cittadini impegnati nella giornata di raccolta: “Non sono state rinvenute siringhe, né pile né lamette. Trovati flaconcini di medicinali, indumenti, carta, bastoncini plastici di cotton fioc, una boa danneggiata, una lampadina, due latte di vernice in buono stato, tini e taniche in plastiche e persino una stampante. Recuperate moltissime retine in nylon colorate e porzioni di cassette in polistirolo usate per la pesca. Smaltite tantissime bottiglie in plastica ed in vetro e lattine in alluminio. Molte grappoli di cozze, conchiglie ed esemplari di pinna nobilis (parricelle) sono spiaggiati in questo luogo. I cestini dell’AMIU presenti sono stracolmi e i rifiuti vengono accantonati nei loro dintorni da chi prova ad essere civile. Sintomo che nei periodi invernali è raro che qualcuno vada a svuotarli per metterci un sacchetto che li contenga come accade altrove. Non vi sono contenitori per la differenziata nei dintorni e nemmeno cassonetti, almeno a prima vista. Nascono piccole discariche abusive lungo la strada ed anche un palo per la fermata dei bus è stato usato dagli abitanti della zona come luogo di deposito di buste di spazzatura. Occorrerebbe organizzare meglio i punti di raccolta dell’immondizia, implementarli o renderli visibili/accessibili. Infine, c’erano molti ragazzi che praticavano kitesurf, sport che praticano per tutto l’anno”.

Fonte: TarantoOggi, 28.01.2014

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

5 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

10 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

12 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

16 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

21 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago