ROMA – “Nei prossimi giorni, nelle prossime settimane, arriveremo ad indicare quali sono gli interventi” per un Piano che prevede “due miliardi di investimenti”. Così il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, durante un convegno sulle bonifiche organizzato da Legambiente, parla dell’Ilva. “Su Taranto – osserva Orlando – ritengo sia noto lo sforzo che stiamo producendo e la molteplicità di azioni realizzate. A cominciare dal ricorso all’istituto del commissariamento, che per la prima volta non è previsto per un caso di insolvenza finanziaria ma per inidoneità a conseguire l’adeguamento degli impianti alle prescrizioni ambientali. Si tratta di una innovazione assoluta nel nostro ordinamento, che fissa un principio che va molto al di là del caso specifico”. Il ministro dice poi che, sull’esempio del commissariamento dell’Ilva, “credo si possa intervenire anche in altre realta’”. (Ansa)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…