MANDURIA – Un’area di circa 15mila metri quadrati, all’interno della quale veniva esercitata abusivamente attività estrattiva di calcarenite, è stata sequestrata dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Lecce in località ‘Saponara’, a Manduria (Taranto). La zona è ricompresa nella fascia di rispetto del ‘Regio tratturello martinese’, che passa nelle vicinanze e ricadente nel demanio pubblico statale. Nel corso dell’operazione, i militari hanno sequestrato anche il tratturo, adibito a colture seminative su una superficie di 2mila mq, e un impianto di frantumazione utilizzato nella cava. Gli amministratori della societa’ che ha avviato l’attivita’ estrattiva, sono stati denunciati per aver eseguito opere di trasformazione permanente del suolo in assenza di autorizzazioni, deturpato bellezze naturali in luoghi soggetti a vincoli e sfruttato beni culturali di proprieta’ statale. Il valore complessivo dei beni sequestrati e’ di circa 200mila euro. (Ansa)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…