Categories: ComunicatiNews

Ilva, Peacelink chiede nuovo e immediato intervento Ue

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’associazione Peacelink:

L ‘eurodeputata verde danese Margrete Auken ha presentato un’interrogazione urgente all’attenzione della Commissione Europea per chiedere di procedere celermente con la procedura di infrazione lanciata contro l’Italia il 26 settembre del 2013 e intervenire sulla situazione di vera e propria emergenza sanitaria e ambientale a Taranto che non ha visto alcun miglioramento nel corso degli ultimi mesi. Antonia Battaglia, attivista di PeaceLink, e Monica Frassoni, Presidente dei Verdi europei, promotrice di GreenItalia, hanno dichiarato: “l’interrogazione, dal titolo «Emergenza sanitaria e ambientale a Taranto», nasce dall’esigenza e dall’urgenza di chiedere un nuovo immediato intervento della Commissione Europea, che dopo che ben più dei due mesi previsti per la risposta dell’Italia sono passati; la Commissione deve ora agire e proseguire nella procedura di infrazione”.

Monica Frassoni ha affermato che «nessuna delle ragioni che hanno portato la Commissione ad aprire l’infrazione sono cambiate. Il governo italiano non si muove: non fa nulla per garantire che l’Ilva rispetti le norme dell’UE che prescrivono l’effettiva adozione delle migliori tecnologie per abbattere le emissioni industriali, con gravi conseguenze per la salute umana e l’ambiente. L’Italia è inoltre inadempiente anche rispetto alla direttiva sulla responsabilità ambientale, che sancisce il principio “chi inquina paga”. E’ tempo di passare alla fase del parere motivato della procedura di infrazione avviata a settembre». Antonia Battaglia ha sottolineato che «la qualità dell’aria a Taranto continua a causare pericolo per la popolazione, in particolare per la salute dei bambini che frequentano le scuole vicino all’acciaieria.

PeaceLink ha fornito alla Commissione Ambiente ed al Presidente del Parlamento Europeo numerosi documenti, fotografie, video, relazioni che confermano che nulla di sostanziale sia cambiato. L’emergenza sanitaria e ambientale di Taranto è una realtà che permane causando la prosecuzione di una situazione di grave pericolo».  La questione dell’Ilva sarà anche parte della discussione che la prossima settimana a Strasburgo avverrà nell’ambito della discussione sul rapporto di attività della commissione petizioni. In un emendamento, Margrete Auken menziona specificamente l’Ilva, come caso specifico di valore europeo nel quale la commissione petizioni si è attivata per il rispetto dei diritti dei cittadini e ha sollecitato l’intervento della Commissione. Antonia Battaglia, come esponente di PeaceLink, aveva incontrato in settimana il Presidente della Commissione Petizioni del Parlamento Europeo, l’Onorevole Erminia Mazzoni, appunto per denunciare nuovamente la gravità della situazione a Taranto. In merito alla questione Petizioni, Frassoni e Battaglia lavoreranno alla proposta di una seduta plenaria del Parlamento Europeo sulla questione ILVA, come previsto dall’articolo 202(2) della Commissione Petizioni.

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

4 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

17 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago