Categories: ComunicatiNews

Ilva, Peacelink chiede nuovo e immediato intervento Ue

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’associazione Peacelink:

L ‘eurodeputata verde danese Margrete Auken ha presentato un’interrogazione urgente all’attenzione della Commissione Europea per chiedere di procedere celermente con la procedura di infrazione lanciata contro l’Italia il 26 settembre del 2013 e intervenire sulla situazione di vera e propria emergenza sanitaria e ambientale a Taranto che non ha visto alcun miglioramento nel corso degli ultimi mesi. Antonia Battaglia, attivista di PeaceLink, e Monica Frassoni, Presidente dei Verdi europei, promotrice di GreenItalia, hanno dichiarato: “l’interrogazione, dal titolo «Emergenza sanitaria e ambientale a Taranto», nasce dall’esigenza e dall’urgenza di chiedere un nuovo immediato intervento della Commissione Europea, che dopo che ben più dei due mesi previsti per la risposta dell’Italia sono passati; la Commissione deve ora agire e proseguire nella procedura di infrazione”.

Monica Frassoni ha affermato che «nessuna delle ragioni che hanno portato la Commissione ad aprire l’infrazione sono cambiate. Il governo italiano non si muove: non fa nulla per garantire che l’Ilva rispetti le norme dell’UE che prescrivono l’effettiva adozione delle migliori tecnologie per abbattere le emissioni industriali, con gravi conseguenze per la salute umana e l’ambiente. L’Italia è inoltre inadempiente anche rispetto alla direttiva sulla responsabilità ambientale, che sancisce il principio “chi inquina paga”. E’ tempo di passare alla fase del parere motivato della procedura di infrazione avviata a settembre». Antonia Battaglia ha sottolineato che «la qualità dell’aria a Taranto continua a causare pericolo per la popolazione, in particolare per la salute dei bambini che frequentano le scuole vicino all’acciaieria.

PeaceLink ha fornito alla Commissione Ambiente ed al Presidente del Parlamento Europeo numerosi documenti, fotografie, video, relazioni che confermano che nulla di sostanziale sia cambiato. L’emergenza sanitaria e ambientale di Taranto è una realtà che permane causando la prosecuzione di una situazione di grave pericolo».  La questione dell’Ilva sarà anche parte della discussione che la prossima settimana a Strasburgo avverrà nell’ambito della discussione sul rapporto di attività della commissione petizioni. In un emendamento, Margrete Auken menziona specificamente l’Ilva, come caso specifico di valore europeo nel quale la commissione petizioni si è attivata per il rispetto dei diritti dei cittadini e ha sollecitato l’intervento della Commissione. Antonia Battaglia, come esponente di PeaceLink, aveva incontrato in settimana il Presidente della Commissione Petizioni del Parlamento Europeo, l’Onorevole Erminia Mazzoni, appunto per denunciare nuovamente la gravità della situazione a Taranto. In merito alla questione Petizioni, Frassoni e Battaglia lavoreranno alla proposta di una seduta plenaria del Parlamento Europeo sulla questione ILVA, come previsto dall’articolo 202(2) della Commissione Petizioni.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago