Categories: AttualitàNews

Ambiente, sequestrata azienda per smaltimento illecito di liquidi pericolosi

BRINDISI – Un capannone che si trova nella zona industriale di Brindisi all’interno del quale venivano effettuate attività di lavaggio di componenti meccaniche, tra cui attrezzature provenienti dall’Ilva di Taranto, è stato sottoposto a sequestro da personale del corpo forestale. I sigilli sono stati apposti anche ad alcune aree adibite allo stoccaggio di rifiuti solidi e liquidi e in uso ad una società termomeccanica. All’interno del capannone, che si trova in contrada Piccoli, avveniva secondo quanto accertato dagli investigatori, lo smaltimento illecito di liquidi anche pericolosi che mediante una condotta finivano in un canale esterno. La misura cautelare ha riguardato inoltre svariati rifiuti speciali stoccati sull’area, per i quali sono in corso accertamenti per stabilirne la provenienza e la pericolosità. Sul posto sono anche intervenuti esperti dell’Arpa (Agenzia regionale protezione ambiente) che hanno eseguito i campionamenti necessari. Il titolare della società termo meccanica è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per territorio per scarico illecito di acque reflue industriali in assenza di autorizzazioni e attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Sul concorso di altri soggetti, oltre che sulla durata del presunto smaltimento illegale, vi sono indagini in corso. (Ansa)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

6 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

11 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

13 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

18 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

22 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago