Categories: AttualitàNews

Aia Ilva 2011: Napolitano e il Consiglio di Stato rigettano ricorso Wwf

“Il ricorso straordinario di cui alle premesse è in parte respinto e in parte dichiarato improcedibile, emesso dalla Sezione Seconda del Consiglio di Stato nell’adunanza del 3 luglio 2013”. Questa la risposta firmata dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al ricorso straordinario al Capo dello Stato proposto dall’associazione World Wildlife Found for Nature contro il ministero dell’Ambiente e la società Ilva, per l’annullamento del decreto in cui veniva rilasciata nell’agosto del 2011 l’AIA all’Ilva. Tra le motivazioni citate per questo pronunciamento, spuntano sentenze del Consiglio di Stato e di vari TAR che hanno smontato l’impianto accusatorio in cui si chiedeva l’annullamento dell’autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento tarantino, per difetto di istruttoria, incompetenza e falsa valutazione degli effetti dell’attività industriale sull’ambiente.

La documentazione diffusa mercoledì, infatti, riporta e avvalora che sono “legittimi e corretti i punti di prelievo e le misurazione degli scarichi industriali delle acque reflue, così come i progetti e la procedura di VIA per le discariche dell’area Mater Gratie, oltre agli altri pronunciamenti relativi ai provvedimenti e alle richieste valutate illegittime da TAR e Consiglio di Stato relativamente ai provvedimenti avanzati da Regione, Comune e Provincia, ritenuti a vario titolo illegittimi o troppo restrittivi, come ad esempio il limite imposto a livello comunale sulle emissioni di benzo(a)pirene, che pretendeva con anni di anticipo il raggiungimento del valore proposto dalla Ue sui limiti di concentrazioni”. Il pronunciamento sintetizza la documentazione e i precedenti giuridici finora accertati, ribadendo ulteriormente sia la validità dell’AIA 2011, sia i provvedimenti di integrazione dell’ottobre 2012, oggi in corso di realizzazione.

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

2 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

15 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

22 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago