Categories: Comunicati

Ilva, Fim-Cisl: la Regione promuova un sostegno ai contratti di solidarietà

TARANTO – La Fim Cisl di Taranto-Brindisi chiede alla Regione Puglia di promuovere, così come stanno facendo altre Regioni italiane, una legge a sostegno dei Contratti di solidarietà (Cds), tale da consentire il recupero del taglio del 10% sancito dagli effetti della Legge di Stabilità. Il segretario provinciale del sindacato Mimmo Panarelli fa presente che proprio grazie all’introduzione dei Contratti di Solidarietà centinaia di lavoratori dell’Ilva e di altre aziende sono riusciti a fronteggiare il difficile momento. Dall’1 gennaio scorso, però, ”le buste paga di coloro i quali sono collocati in Cds – sottolinea il sindacalista – sono piu’ leggere, a causa di una Legge di stabilità iniqua. L’integrazione salariale da parte dello Stato è stata ridotta, passando dal 20% al 10%”. Come è noto,”ai lavoratori in Cds è riconosciuta una retribuzione pari al 60% dello stipendio. Grazie all’integrazione statale, fino al 2013 pari al 20%, si riusciva a salvare di fatto l’80% dello stipendio; ora, per effetto del provvedimento governativo, scende e si raggiunge il 70%”. Panarelli parla di una ”decurtazione significativa che nel tempo inciderà fortemente sul salario diretto e indiretto dei lavoratori e delle loro famiglie”. Per questo la ”Fim-Cisl ritiene estremamente miope la scelta operata dal Governo: disincentiva l’utilizzo di uno strumento che si è dimostrato fortemente efficace nel fronteggiare le crisi aziendali, e la nostra provincia ne è la dimostrazione. Grazie ai Contratti di solidarietà si è evitata l’ulteriore perdita di posti di lavoro”.  (Ansa)

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

35 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago