MILANO – I problemi dell’Ilva riguardano più la governance che la situazione economico finanziaria del gruppo siderurgico di Taranto. Ne è convinto l’amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni. ”Non vediamo l’Ilva come un’azienda da salvare, come un’azienda in crisi – ha messo in chiaro il top manager – ma è un’azienda che ha una solidità patrimoniale e che deve fare questi investimenti importanti”. Diverso il discorso sulla corporate governante dove per il banchiere ”la situazione non e’ chiarissima. C’e’ un commissario e c’e’ un azionista bloccato. E’ necessaria la massima attenzione su questo punto”. Unicredit è comunque pronta ad analizzare il piano di rilancio messo a punto dal commissario Enrico Bondi: ”Ad oggi non ci e’ stato richiesto un intervento finanziario ma un intervento consultivo sul piano stesso per quanto riguarda soprattutto le esigenze finanziarie del piano. Abbiamo concordato con Bondi che riceveremo il piano di rilancio e poi lo analizzeremo”. (Asca)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…