Categories: ComunicatiNews

Diossina, Confagricoltura rassicura i consumatori: “I controlli funzionano”

Confagricoltura scende in campo per tutelare la salute e rassicurare i consumatori. Il caso del latte bovino alla diossina, riscontrato in un allevamento di Massafra, ha scatenato un certo allarmismo su cui l’associazione, senza minimizzare, intende assolutamente fare chiarezza. Per questo il presidente Gerardo Giovinazzi, il vicepresidente Luca Lazzàro e il direttore Carmine Palma hanno voluto che fosse un tecnico dell’Asl di Taranto, il direttore dei servizi veterinari del Dipartimento di Prevenzione, Teodoro Ripa, a rimettere ordine in una delicata materia, anche sfatando qualche luogo comune: “Intanto – spiega – un caso singolo conferma che il sistema funziona perché è in grado di evidenziare in maniera puntuale le eventuali anomalie”.

Già ma come funziona il sistema? “Va detto innanzitutto – precisa Ripa – che l’allevamento, nel momento in cui è scoppiato l’allarme, era già sotto vincolo sanitario da settembre. Quindi, da allora, non è uscito più neanche un litro di latte dall’azienda e non è stato movimentato, né in entrata né in uscita, nessun animale. Insomma, da settembre non c’è alcun rischio che prodotti alimentari di quell’allevamento siano finiti sulle tavole dei consumatori. Tra l’altro, è un allevamento che era stato sottoposto a controlli, risultati negativi, già negli anni precedenti. Dopo il superamento del 2 di settembre, l’allevamento è tuttora sotto vincolo e si stanno effettuando altri prelievi in attesa di analizzare meglio il caso dal punto di vista della sicurezza alimentare e della fisiopatologia della lattifera. Un caso che, va sottolineato, è l’unico che si è verificato sino ad oggi nel Tarantino e, peraltro, prontamente individuato dal nostro servizio”.

Controlli sistematici, dunque, a tutela della salubrità dei prodotti che arrivano sul mercato: “Dal 2008 in un raggio di 20 km dal polo industriale – rimarca Ripa – vengono sottoposte a prelievi di matrici alimentari tutte le aziende zootecniche per la ricerca di inquinanti ambientali. Ma, più in generale, tutti gli alimenti di origine animale vengono sottoposti a controlli quotidianamente dai servizi veterinari. E’ un lavoro sistematico che, eccetto i tecnici, conoscono in pochi ma che permette ai consumatori di stare tranquilli ogni giorno”.

Un tema particolarmente caro, quello della sicurezza alimentare, ai vertici di Confagricoltura: “Ora più che mai – sottolinea Lazzàro – i consumatori possono essere e sentirsi garantiti non solo sulla qualità ma anche sulla sicurezza dei nostri prodotti. Paradossalmente, ci sentiamo di dire che sono più sicuri, perché più controllati, i prodotti che arrivano dalla fascia dei 20 km attorno al polo industriale”. “La nostra sensibilità su questo argomento – rimarca Giovinazzi – è legata ad un approccio corretto che vogliamo ribadire in tutte le sedi: la sicurezza alimentare, soprattutto qui a Taranto, non è un optional ma un caposaldo su cui noi di Confagricoltura ci battiamo ogni giorno. A tutela delle nostre aziende e dei consumatori”.

Confagricoltura – Taranto

 

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

9 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

22 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago