Categories: NewsOk News

Green Economy 2013, il Trentino Alto Adige è la regione più verde – Puglia al 17° posto, ultima per Co2

Secondo l’Indice di Green Economy 2013 realizzato da Fondazione Impresa, Trentino Alto Adige,Umbria e Marche sono le regioni più green d’Italia. In particolare, il Trentino Alto Adige (1° classificato) svetta da solo in cima alla classifica, totalizzando un punteggio (1,004) che stacca di molto quello totalizzato dalla 2° classificata Umbria (0,280) e dalla 3° classificata Marche (0,209). In via generale, la classifica stilata da Fondazione Impresa e pubblicata in anteprima su Corriere Economia del 20 gennaio 2014, restituisce la fotografia di un’Italia nella quale le regioni meridionali ottengono piazzamenti prevalentemente peggiori rispetto a quelle del Centro-Nord. Fanno eccezione l’Abruzzo (8° che migliora di 5 posizioni rispetto al 2012), solo in parte la Sardegna (11°) e la Basilicata (12°) che si posizionano meglio della Lombardia (13°) e la Liguria (15°) che si ritrova ancora dietro la Calabria (14°).

Il Lazio si discosta nettamente dal comportamento delle regioni del Centro, collocandosi, in controtendenza, nelle posizioni più basse della classifica (18° con un punteggio di -0,481). Nella classifica 2013, il divario tra Nord e Sud sembra confermarsi, con il Centro Italia che, Lazio a parte, tiene testa al Nord. Le regioni del Centro, in particolare, occupano dopo la “capolista” Trentino Alto Adige le posizioni migliori (Umbria 2°, Marche 3°, Toscana 4°) e le Marche entrano così nel podio 2013 scalzando, rispetto all’anno precedente, la Toscana. La prima regione del Nord Italia (dopo l’ “irraggiungibile Trentino Alto Adige”) è l’ Emilia Romagna che scende tuttavia al 5° posto in classifica (era 4° nel 2012). Balzano invece in avanti Veneto (6°) e Piemonte (7°): in particolare il Veneto guadagna addirittura 4 posizioni sul 2012 (era 10°), mentre il Piemonte sale di una posizione. Le regioni del Sud sono invece generalmente peggiorate, ad eccezione di Puglia (quart’ultima in classifica), Sardegna e del già citato Abruzzo. Campania (19° posto) e Sicilia (20°) perdono ancora terreno e diventano fanalini di coda assieme al Lazio (18° posto).

SETTORE ENERGIA: PUGLIA ULTIMA PER CO2  – La Puglia, con 1.197 grammi di CO2 si colloca invece all’ultimo posto della classifica a causa della presenza nella regione di impianti energetici ad elevate emissioni climalteranti. Rispetto al risparmio energetico certificato con i Titoli di Efficienza Energetica (TEE) ai primi tre posti si ritrovano Puglia, Toscana e Trentino Alto Adige, rispettivamente con 1.581,4, 1.173 e 1.047,2 KWh per abitante risparmiati tra giugno 2011 e maggio 2012.

AGRICOLTURA BIOLOGICA – Calabria, Lazio, Umbria, Sicilia e Puglia sono le prime 5 regioni italiane per superficie agricola destinata alle colture biologiche (rispettivamente con il 21,8%, 14,4%, 14,4%, 13,9% e 13,3% di superficie agricola bio su quella totale.

Fonte: http://www.fondazioneimpresa.it/wp-content/uploads/2013/12/Indice-di-green-economy-2013.pdf

 

admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

7 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

11 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

24 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago