“Nella missiva inviata al Presidente della Regione Puglia – dichiara D’Ambrosio – ho richiesto lo stato dell’arte degli interventi di potenziamento delle opere infrastrutturali relative al settore idrico e fognario. Ma la risposta di Vendola è sembrata alquanto elusiva e vaga”. Il Governatore e leader di “Sinistra, Ecologia e Libertà”, infatti, ha risposto affermando che “a novembre scorso è stato predisposto da “Acquedotto Pugliese S.p.A.” un piano industriale per la depurazione delle acque, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, che consentirà di metter a norma i sistemi di raccolta e depurazione delle acque reflue secondo le disposizioni europee nonché di aumentare la potenzialità degli impianti del 32%”.
“Cosa preveda questo piano industriale e le sue tempistiche non è dato sapere – continua Giuseppe D’Ambrosio (M5S) – Abbiamo auspicato una seria accelerazione, anche in merito all’utilizzo di alcune centinaia di milioni, previsti dai fondi europei, che rischiano di essere persi. Ma Vendola ha assicurato che saranno messe a disposizione ulteriori risorse nella nuova programmazione FESR 2014-2020”.
“Ancora non è chiaro – gli fa eco il collega Francesco Cariello, primo firmatario dell’ordine del giorno approvato dal Governo – cosa abbia fatto il Presidente della Regione Puglia negli ultimi anni. Non è chiaro il suo piano d’azione e alcuni progetti, ad esempio, sono previsti in conclusione addirittura nel 2016. Non essendoci alcun tipo di urgenza da parte del Governatore pugliese, sembra quasi che o i problemi non si vogliano risolvere o che lo stato emergenziale faccia un po’ comodo a tanti. Fatto sta che, non solo si andrà incontro ad una sentenza che sicuramente ci penalizzerà economicamente, ma lo stesso Vendola – conclude il deputato M5S – lascerà un problema irrisolto, nonostante il Ministero sia impegnato a controllare il lavoro della Giunta regionale”.
Nota stampa M5S
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…