Categories: ComunicatiNews

Tap, Nicastro: “Valutazioni politiche non competono a Comitato Via”

BARI – “In seguito al pronunciamento del Comitato Via rispetto al progetto TAP con approdo previsto a Melendugno in località San Foca, è bene chiarire che la competenza nel programmare infrastrutture energetiche è del governo nazionale che, all’esito delle decisioni del Comitato, se lo riterrà dovrà individuare percorsi di confronto sul progetto. Qualcuno chiede alla Puglia “risposte politiche certe”  invitandola, di fatto, ad andare oltre i confini delle funzioni che alla Regione spettano all’interno di procedure autorizzative nazionali, considerando anche la competenza del Governo centrale in materia di sottoscrizione di accordi tra i diversi paesi”. Così l’assessore Regionale alla Qualità dell’Ambiente, Lorenzo Nicastro, tornando sul tema del Gasdotto TAP.

“Le risposte politiche non possono che giungere da Roma, alla Puglia spetta valutare i progetti, grazie all’apporto di un pull di tecnici esterni alla macchina regionale (il Comitato Via) e dire se lo stesso è o no sostenibile sul piano ambientale. Queste risposte politiche di cui il proponente va alla ricerca per costruire ‘consenso politico trasversale’ ci fanno temere che si tenti di scivolare verso una blindatura a prescindere, del tipo ‘la cosa si deve fare quindi trovate il modo’. L’attività che il consorzio ha fatto a livello internazionale è stata proficua per l’obiettivo – prosegue Nicastro – salvo non tener conto in assoluto delle istanze dei territori, almeno sino al momento di metter mano ai sondaggi ed alle altre attività da fare in loco”.

“L’onere della progettualità (il più possibile definita, completa e puntuale, corredata anche della parte relativa alla connessione alla rete nazionale) è a carico dei proponenti come pure le scelte di localizzazione. Infine spetta al governo centrale cioè all’unica autorità procedente, qualora lo ritenga, utilizzare strumenti di confronto tra i soggetti coinvolti al fine di superare aspetti critici o chiarire elementi di dettaglio. Come sempre abbiamo fatto, quando sollecitati, faremo la nostra parte, non sottraendoci alle valutazioni del caso – conclude l’Assessore –  con la responsabilità propria di un governo regionale, ma anche con la responsabilità e l’attenzione per il nostro territorio e per le aspettative dalla Comunità pugliese tutta intera”.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

9 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

22 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago