Categories: Eventi

L’associazione “Le Sciaje” e i germogli della rinascita tarantina

La rassegna di eventi rigeNerATIVITA’, organizzata dal 13 dicembre al 6 Gennaio all’interno della Torre dell’Orologio, in piazza Fontana, dall’associazione Centro Studi Documentazione e Ricerca “Le Sciaje”, ha rappresentato un rilevante contributo di arricchimento della programmazione culturale nel periodo delle festività natalizie nella Città Vecchia di Taranto.

Tutte le serate hanno visto un’importante partecipazione di pubblico. Dalle presentazioni di “Delitto in autunno”, graphic novel ambientata nella Taranto anni ’50, e del calendario “Paesaggi di Ieri: Taranto e Grottaglie nei dipinti di Benedetto e Mario D’Amicis”, agli incontri di approfondimento. Accompagnati dalla cornice della mostra fotografica “Tra Mari e Muri”, la Torre s’è trasformata in uno spazio di discussione e proposta. Prima, sulla rigenerazione urbana nei centri storici, grazie agli spunti dell’associazione “Siamo Tutti Tufi” di Gravina di Puglia. Poi, sulla bonifica e valorizzazione sostenibile del Mar Piccolo, nell’ambito della campagna “Save Mar Piccolo”, grazie agli interventi di approfondimento e progettazione di InchiostroVerde.itWWf Taranto e Plasticaqquà.

Le iniziative proposte si sono svolte in un calendario fitto di eventi sull’Isola e nel Borgo. Iniziative partite dalla cittadinanza attiva che, fuori dai circuiti mainstream, punta a far crescere la qualità e il valore dell’offerta culturale cittadina. Ad esempio, il cartellone di eventi promosso dalle Officine Tarantine, attive all’interno dei Baraccamenti Cattolica di via di Palma e impegnate, sin dall’occupazione dal 2 novembre scorso, in una laboriosa e ancora poco conosciuta opera di ri-funzionalizzazione di un bene dismesso della marina militare e, da anni, in abbandono.

Oppure, la rassegna di “Città Vecchia dentro Sant’Anna” in vico Civitanova a cura di ArcheoClub Taranto e di Tarantinidion che, pure, ci ha ospitato per parlare di risorsa mare a Taranto e presentare il catalogo dell’esposizione “Il Tempo del Mare”. Importantissima per la vita dell’Isola, inoltre, è l’apertura della Biblioteca Popolare negli spazi liberati dall’abbandono di via Garibaldi 210 in cui, già dal 28 dicembre, sono organizzati corsi e laboratori di animazione sociale.

La piaga della crisi e del degrado sociale in città sta assumendo dimensioni sempre più grandi e gli effetti diventano giorno dopo giorno sempre più visibili e scoraggianti. Le iniziative di alto livello, seppure importanti – basti pensare alla tanto attesa inaugurazione del rinnovato primo piano del Museo Nazionale M.AR.TA –, non sono sufficienti per colmare il vuoto di anni di abbandono. Il diffondersi di iniziative, manifestazioni, gruppi spontanei ma soprattutto di dibattiti e di assemblee pubbliche e democratiche sta portando ad una crescita non più richiudibile in nicchie isolate e inutili barriere ideologiche.

Il fermento culturale degli ultimi tempi è simbolo della vivacità di un territorio che vuole emergere, puntando su nuove soggettività e su un rinnovato protagonismo cittadino portato avanti quotidianamente da giovani, lavoratori, professionisti, studenti e disoccupati che non vogliono più lamentarsi né emigrare ma, invece, si  attivano per proporre soluzioni e condizioni favorevoli allo sviluppo del territorio.

L’augurio per il 2014 è che possano avere ossigeno e sostegno reale i tanti progetti e le tante speranze dei tarantini, in particolare di quelli che credono in una Taranto diversa, nuova e intelligente, che sappia associare il risarcimento dai danni subiti al miglioramento della qualità della vita, con concretezza e offrendo possibilità di lavoro ma, soprattutto, del più importante dei diritti: quello alla felicità condivisa e diffusa.

Lettera aperta dell’associazione culturale Le Sciaje

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

44 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago