Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota di Legambiente
Finalmente il decreto Terra dei fuochi e Ilva arriva in discussione alla Camera. Ben vengano le ultime modifiche apportate al provvedimento, rafforzato rispetto al testo approvato dal Cdm, che hanno l’obiettivo di contrastare la criminalità organizzata, di tutelare la salute e il benessere della collettività, salvaguardare l’agricoltura di qualità della Campania” dichiara Rossella Muroni direttore generale di Legambiente. Per quanto riguarda le misure sull’Ilva contenute nel decreto, se da una parte sono positive le misure per aggiornare gli studi epidemiologici e per attivare gli screening sanitari, continuano a mancare nuove indicazioni sulla Valutazione del danno sanitario, che nelle disposizioni attuali consente una valutazione delle ricadute sulla salute solo ad AIA completamente attuata e non da subito. Inoltre si prevede ancora lo slittamento dei termini di approvazione del Piano Ambientale e di quello Industriale. Rimane infatti il termine di fine febbraio per una scadenza che doveva già essere risolta dal novembre scorso. Infine rimane l’incertezza su cosa effettivamente verrà attuato, in termini di risorse effettivamente spese, nel 2014 (mancano indicazioni temporali che vadano oltre quella di aver dato inizio all’80% delle misure) e oltre.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…