Categories: Eventi

Dieta mediterranea e sostenibilità – Due libri da scaricare gratis

Di recente vengono spesso accomunati tra loro la Dieta Mediterranea ed il concetto di sostenibilità, a suggellare e a dare importanza a tale binomio vi è ora la pubblicazione di due volumi realizzati dal CIHEAM di Parigi e dalla sua sede italiana di Bari.

 Il primo si intitola “MediTerra – La dieta mediterranea per uno sviluppo regionale sostenibile” ed è una sintesi, in italiano, del rapporto Mediterra 2012: The Mediterranean Diet for sustainable regional development,con il coordinamento editoriale della versione italiana a cura di Roberto Capone. Il rapporto raccoglie 22 contributi di 49 esperti internazionali articolati attorno a queste otto grandi tematiche: origini e costruzione della dieta mediterranea; alimentazione e dinamiche socioculturali; ambiente e biodiversità; responsabilità sociale degli attori; produttori e distributori nel comparto alimentare; diritto e commercio; salute e sicurezza alimentare; politiche e interventi pubblici. Al pari delle precedenti edizioni, il volume MediTerra suggerisce delle chiavi di lettura e offre degli elementi di analisi destinati al grande pubblico e alla platea di attori che operano nella regione mediterranea. Più in generale, Mediterra cerca di collocare le questioni dell’agricoltura e dell’alimentazione alla base del dibattito scientifico e politico sul Mediterraneo e di porre la riflessione su questa area strategica al centro della discussione riguardante la sicurezza alimentare e lo sviluppo agricolo dl mondo.

 Il secondo volume, introdotto da Cosimo Lacirignola, segretario generale del Ciheam e direttore della sede italiana, e curato da Roberto Capone e Stefania Lapedota, ha per titolo “Dieta Mediterranea – Modello di alimentazione sostenibile”. Descrive come la Dieta Mediterranea sia una risorsa culturale per lo sviluppo sostenibile del Mediterraneo, una parte integrante del patrimonio sociale, storico, economico, artistico e paesaggistico dei popoli della Regione. Essa rappresenta uno stile di vita importante, sia come patrimonio comune a tutta l’area, sia quale espressione delle singole comunità che la compongono. Racconta anche come questo modello di alimentazione, grazie alla varietà di prodotti ed alla possibilità di abbinare un’infinità di sapori che incontrano il gusto di milioni di consumatori, non sia solo un modo di cibarsi, ma l’espressione di un intero sistema culturale improntato alla salubrità, alla qualità degli alimenti ed alla specificità territoriale. Un modo di nutrirsi apprezzato in gran parte del mondo e che va assolutamente salvaguardato.

Inoltre, a chiarire una volta per tutte il reale iter che ha portato all’importantissimo riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea quale “Patrimonio immateriale dell’umanità”, viste le tante versioni circolanti, in quest’ultimo volume vi si trova anche la documentazione del supporto fornito dal CIHEAM per l’ottenimento del prestigioso risultato e l’importante contributo dato alla redazione del dossier di candidatura ed alle azioni di “salvaguardia“ di tale patrimonio avviate a seguito di tale riconoscimento e che sono in continua evoluzione.

Conferenze e seminari internazionali, creazione di network di esperti nazionali ed internazionali, pubblicazioni su riviste scientifiche, riunioni dei Ministri dell’Agricoltura dei Paesi membri del CIHEAM (Atene 2001, Saragozza 2008, Istanbul 2010, Malta 2012) rappresentano gli strumenti utilizzati dal Centro per difendere questo stile di vita mediterraneo dal pericolo di “erosione” in atto che è il vero motivo per cui esso è stato riconosciuto patrimonio intangibile dell’umanità dall’UNESCO che, lo ricordiamo, rappresenta l’Organizzazione delle Nazioni Unite per la cultura e l’educazione.

.Le pubblicazioni sono gratuitamente scaricabili dal sito dietamediterranea.iamb.it

Ulteriori info possono essere richieste alla seguente mail: infodietamed@iamb.it

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago