Categories: NewsSalute

Ilva, occhi puntati su Roma – I “Liberi e Pensanti”: «La priorità è la salute»

TARANTO – «Il ministero dell’Economia ha dato la sua disponibilità a trovare le risorse economiche per effettuare lo screening sanitario gratuito ai cittadini dell’area Ilva e della cosiddetta “Terra dei Fuochi”. Questa importante notizia ci fa capire che le nostre parole a Roma sono state ascoltate». Così Nicola Ordini, uno dei portavoce del “Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti”, ha esordito durante la conferenza stampa organizzata questa mattina e incentrata sull’audizione svoltasi il 7 gennaio scorso presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati a Roma.

All’incontro con la stampa, tenutosi in via Santilli, hanno partecipato Cataldo Ranieri, Raffaele Cataldi e lo stesso Ordini. La salute è il tema fondamentale della discussione perchè, ribadiscono dal gruppo, «il Parlamento si appresta a convertire in legge il quinto decreto varato dal Governo sulla questione Ilva per salvaguardare il profitto del polo siderurgico ma nemmeno uno a tutela della salute, degli operai, degli allevatori o dei mitilicoltori. Questa città ha bisogno di risposte immediate sulle questioni salute e lavoro».

Oggi, come il 7 gennaio scorso in audizione a Roma, il comitato ha ribadito la necessità di accertamenti sanitari da effettuare sui cittadini di Taranto e Statte grazie ad un’esenzione ticket straordinaria. L’esenzione, hanno spiegato stamattina, dovrà spettare a chi può contrarre patologie derivanti dall’inquinamento, quindi persone sane, e dovrà essere riconosciuta dai medici sentinella (medici di famiglia o di ambulatori periferici) che individueranno i soggetti destinatari e le prestazioni erogabili. Le risorse economiche per erogare questo servizio, hanno ribadito i “liberi e pensanti”, potrebbero essere garantite dalle diverse decine di milioni di euro che stanno per essere messe a disposizione del Commissario straordinario per le bonifiche.

Per coinvolgere i cittadini su questa tematica il Comitato ha organizzato due banchetti che saranno posizionati lunedì prossimo all’esterno dell’ingresso del Cup dell’ospedale Santissima Annunziata e l’altro, sabato 18, presso il mercato rionale del quartiere Tamburi. «E’ importante parlare di salute – ha spiegato Raffaele Cataldi – perchè non siamo numeri ma persone. Quotidianamente abbiamo esempi di morte in questa città». Aldo Ranieri è tornato anche sulla futura costruzione del nuovo ospedale cittadino che dovrebbe vedere la luce fra alcuni anni. «Le risorse economiche previste per la costruzione del nuovo nosocomio dovrebbero essere destinate al potenziamento delle strutture, della logistica ospedaliera già esistenti e all’assunzione di nuovo personale sanitario».

E la salute, quella che purtroppo manca, è stata anche al centro dell’attenzione dell’incontro.  Un operaio Ilva e del gruppo “liberi e pensanti” ha raccontato ciò che è avvenuto ieri pomeriggio all’interno del reparto day hospital di oncologia dell’ospedale “Moscati”. «Quello che ho visto ieri – ha spiegato Massimo Russo – è impressionante. In una sala d’attesa erano presenti oltre 60 pazienti, e altrettanti accompagnatori, prenotati per sottoporsi a trattamento di chemioterapia. Questo dalle ore 8 alle 20. Io ero presente perchè accompagnavo mia moglie ed ho avuto un incontro con la direzione sanitaria: mi è stato detto che il disagio era dovuto ai tagli alla sanità e alla mancanza di tre infermieri in malattia. Io non sono contro il personale sanitario ma quello che ho visto ieri è davvero scioccante. E’ necessario potenziare le strutture esistenti e l’assunzione di nuovo personale».

Luca Caretta per InchiostroVerde

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago