Categories: AttualitàNews

Ilva, per bonifiche Cornigliano 23 richieste rinvio a giudizio

GENOVA – Una notizia da leggere con molta attenzione in un città come Taranto, che si appresta a vivere la stagione delle bonifiche con non poche incognite. Ventitré richieste di rinvio a giudizio sono state presentate dalla procura di Genova a conclusione dell’inchiesta su una presunta associazione per delinquere finalizzata alla turbativa d’asta nell’ambito delle bonifiche dell’area ex Ilva di Cornigliano (dove gli impianti inquinanti sono stati chiusi da tempo, a differenza di Taranto). Tra i destinatari delle richieste di giudizio ex politici, imprenditori, funzionari e società.  L’inchiesta, coordinata dal pm Francesco Pinto, riguarda fatti relativi al 2006 e al 2007. La societa’ danneggiata dal presunto cartello d’imprese che si sarebbe spartito la ‘torta’ delle demolizioni e della bonifica delle aree lasciate libere dagli stabilimenti Ilva di Cornigliano e altre aree di conversione e’ la Sviluppo Genova, che era stata specificamente costituita all’epoca della seconda giunta del sindaco Giuseppe Pericu per occuparsi delle aree in via di deindustrializzazione dopo le dismissioni. Tra gli imprenditori nel mirino della procura anche l’ex leader delle demolizioni e bonifiche Gino Mamone, titolare della EcoGe, societa’ attualmente in liquidazione. Sotto la lente della procura non soltanto le aree delle acciaierie di Cornigliano, ma anche l’ex cartiera di Voltri, l'”Isolabuona” nel comune di Ronco Scrivia, l’allungamento di Lungomare Canepa. Numerose le imprese coinvolte. Ai componenti del cartello di imprese viene contestato di essersi accordati per presentare offerte alle gare d’appalto con ribassi concordati. Gli sconfitti sarebbero ‘rientrati’ attraverso i subappalti concessi dai vincitori, sempre in virtu’ dell’accordo preordinato. I ribassi concordati oscillavano tra il 25 ed il 32 per cento. Le indagini erano state effettuate dai finanzieri del Nucleo di polizia tributaria. (AGI)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago