Categories: NewsSalute

Uova e diossine, Asl Taranto: “Nessun rischio sanitario”

TARANTO – L’analisi sulle uova provenienti da allevamenti di una masseria di Martina Franca, “i cui referti sono giunti all’attenzione del Dipartimento di Prevenzione soltanto in data odierna (ieri per chi legge), riporta risultati conformi alle attuali norme di legge che non generano sospetti di rischio sanitario”. Lo sottolinea in una nota la direzione generale dell’Asl di Taranto, replicando così all’esito degli esami fatti eseguire dal Fondo Antidiossina Onlus che registrerebbero, secondo gli ambientalisti, valori alti (anche se sotto il livello di attenzione) di diossine e PCB (policlorobifenili). Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl assicura nella nota che i propri servizi veterinari “titolati ad effettuare i controlli sanitari in materia di sicurezza alimentare su tali prodotti, da sempre garantiscono la tutela dei consumatori”. In particolare, si aggiunge, vengono attuati “piani ordinari, previsti dalla normativa nazionale, e straordinari, concordati con le istituzioni locali preposte, quali Università degli studi di Bari, assessorato alla Salute della Regione Puglia, Istituto Zooprofilattico Sperimentale e Arpa Puglia”. Tali piani, spiega la Asl, “consistono in campionamento di prodotti e controllo di processo dell’intera filiera produttiva, dal campo alla tavola”.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

14 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago