ROMA – Integrazione allo studio ‘Sentieri’ dell’Istituto superiore di Sanita’ per le aree inquinate, messa in sicurezza d’urgenza dei terreni e bonifica ambientale dei siti, tecniche di telerilevamento, maggiore attenzione alle falde d’acqua eventualmente contaminate, analisi chimiche, mappatura e costituzione di una banca dati dei terreni agricoli ‘sani’, utilizzo delle forze dell’ordine a presidio del territorio. Sono questi, in sintesi, gli argomenti toccati da alcuni degli emendamenti presentati al decreto sulle emergenze ambientali e industriali (in cui si dispone essenzialmente sulla Terra dei fuochi e sull’Ilva) all’esame della commissione Ambiente della Camera. Per la parte sull’Ilva, ci sono emendamenti che riguardano l’esenzione dal ticket sanitario per almeno 5 anni per gli abitanti di Taranto e Statte, l’esenzione dal pagamento dell’Imu sulla prima casa per tre anni per i cittadini residenti in determinati quartieri di Taranto e a Statte (le compensazioni toccano anche rifiuti, acqua ed energia). (ANSA)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…