Gli stessi giurati hanno, inoltre, conferito due menzioni speciali. La prima al documentario “Jeans e martò” realizzato dalle registe Claudia Palazzi e Clio Sozzani, racconto asciutto ma intenso di una storia vera in cui la ribellione del protagonista alle tradizioni e alla cultura del villaggio africano di provenienza si rivela anche di fondamentale importanza per l’evoluzione e la sopravvivenza del villaggio stesso.
Seconda menzione speciale per “Natura morta in giallo” di Carlo Michele Schirinzi, film dal rigore silenzioso, denso di sottintesi sociali e antropologici che s’intersecano nell’analisi chirurgica dell’autore verso un microcosmo lontano dal fragore della contemporaneità, in cui l’antica sapienza manuale e la routine sostituiscono qualsiasi forma di comunicazione, rivelando una sorta di percorso meditativo.
Importanti riconoscimenti anche per i cortometraggi “Il cappotto di lana” di Luca Dal Canto, migliore sceneggiatura per aver saputo cogliere con leggerezza e profondità assieme il lascito culturale del poeta livornese Giorgio Caproni, e “Alle corde” per la regia dell’autore/attore Andrea Simonetti, capace di far risaltare lo sconcerto del protagonista di fronte alla tragedia umana e ambientale dell’ILVA di Taranto attraverso una personale e precisa scelta stilistica.
Il riscatto, l’indifferenza e la speranza sono i tre temi chiave di questo film. Cosimo cerca il suo riscatto attraverso lo sport, il pugilato, e per poter coltivare e alimentare la sua passione e il suo sogno deve adeguarsi lavorando in fabbrica. Giuseppe vede il riscatto della sua vita nella carriera del figlio: è Cosimo la sua speranza. Cosimo spera in una vita migliore. Entrambi i personaggi sono alle corde, ma essere alle corde significa comunque restare in piedi e avere la speranza di uscirne. Alle corde è anche la città di Taranto, massacrata dal colosso siderurgico, vittima di continue scelte sbagliate. Nonostante le perpetrate vessazioni, anche Taranto, con lo spirito di un pugile indomabile, non è ancora al tappeto.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…