TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dell’on. Michele Pelillo (Pd).
“Il passaggio è cruciale, perché quest’ultimo decreto legge contiene la norma che dovrebbe garantire la copertura finanziaria per i lavori dell’AIA. I commissari dell’Ilva dovrebbero essere nelle condizioni di chiedere le risorse alla procura di Milano, che ha sequestrato 1 miliardo e 900 milioni della famiglia Riva. Bisogna avere consapevolezza di quanto lo Stato, dopo cinquant’anni di assenza e negligenze, stia facendo, per risolvere il problema; di come sia forte la volontà politica, in questo momento, di trovare una soluzione che tuteli, da una parte la vita e la salute dei tarantini, dall’altra, la produzione e il lavoro; il PD, per questo, lancia una grande campagna, al suo interno, nei circoli della città, in ogni comune della provincia, per informare, confrontarsi, acquisire maggiore consapevolezza da trasferire a tutti i cittadini. Può essere una svolta epocale per il nostro territorio, anche in termini di rilancio economico e di sviluppo; tutti devono essere informati di quello che sta accadendo”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…