A influire sul dato negativo registrato dal capoluogo partenopeo, che precede comunque di una posizione Salerno, l’elevata presenza di autovetture per kmq di territorio (la più alta in Italia) e il preoccupante numero di automobili inquinanti che circolano in città. Il primato di città più ecomobile d’Italia spetta a Venezia, grazie al basso indice di motorizzazione, alla più estesa area pedonale del Paese e all’ottimo servizio di trasporto pubblico. Seguono in classifica, Bologna al secondo posto e Torino al terzo. Maglia nera a Siracusa, Reggio Calabria e Potenza.
Sul portale di informazione all-news, dedicato alle energie rinnovabili, alla green economy e allo sviluppo sostenibile, www.ambientequotidiano.it, diretto da Nicola Clemente, Gaetano Santillo e Annalisa Tancredi, è possibile trovare tutte le novità più interessanti che riguardano in particolare i green jobs, le opportunità di finanziamento per gli addetti ai lavori e la sostenibilità ambientale. Ambiente Quotidiano è partner di alcune tra le fiere italiane legate al comparto energetico green maggiormente rilevanti del momento, come Bioenergy Cremona, Saie Bologna, Klimahouse Bolzano, CityTech, Mobility Tech, Smart Energy Expo.
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…