Categories: AmbienteNews

Ilva, Peacelink: “A Taranto valori di Ipa inaccettabili”

TARANTO – In città i valori di Ipa (Idrocarburi policiclici aromatici) sono ”inaccettabili” e rappresentano un ”pericolo per la popolazione”. Lo ha dichiarato il presidente di Peacelink Taranto Alessandro Marescotti illustrando in un incontro con i giornalisti, insieme ad Antonia Battaglia e Fulvia Gravame, i risultati delle emissioni di Ipa registrate con l’analizzatore ‘Ecochem PAS 2000 CE’ (simile a quello in dotazione ad Arpa e Ilva) che il Rotary Club ha affidato all’associazione ambientalista. Le concentrazioni medie rilevate da PeaceLink nella zona di via Dante (zona Bestat), che concentra molte scuole (dalle elementari alle superiori) hanno fornito ”risultati significativi. La zona monitorata dista circa 5 chilometri dall’Ilva e a quella distanza le concentrazioni medie di Ipa sono risultate: 17,7 nanogrammi/m3 a novembre 2013 e 22 ng/m3 a dicembre”. La media e’ di 19,8 ng/m3, mentre i valori accettabili si attestano sui 6 ng/m3 ed eccellenti sui 2 ng/m3. Ma Peacelink evidenzia anche i dati, considerati allarmanti, diffusi dall’Arpa, secondo i quali nel rione Tamburi a novembre si e’ registrata una concentrazione di Ipa di 34,5 ng/m3 e a dicembre di 43,9 ng/m3 per una media che supera del doppio quella riscontrata nel 2009/2010, ovvero di 19,2 ng/m3. ”Sulla base dei dati di questa relazione – ha affermato Marescotti – e’ possibile smentire chi definisce ‘salubre’ l’aria di Taranto. Intendiamo in particolare sottoporre a critica le dichiarazioni del subcommissario Ilva Edo Ronchi, il quale sostiene che vi sarebbero stati miglioramenti dell’aria di Taranto, tali da rimuovere quel ‘pericolo in base al quale la magistratura tarantina aveva disposto il sequestro senza facolta’ d’uso degli impianti dell’area a caldo dell’Ilva. I dati che abbiamo rilevato – ha proseguito il presidente di Peacelink – non possono che destare preoccupazione in quanto confermano la persistenza di una importante fonte emissiva e l’esposizione di migliaia di persone (in particolare i bambini) all’inalazione di sostanze potenzialmente cancerogene in quantita’ tali da essere paragonabili, in alcune circostanze, al fumo passivo”.(ANSA)

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago