Categories: AmbienteNews

Ilva, Peacelink: “A Taranto valori di Ipa inaccettabili”

TARANTO – In città i valori di Ipa (Idrocarburi policiclici aromatici) sono ”inaccettabili” e rappresentano un ”pericolo per la popolazione”. Lo ha dichiarato il presidente di Peacelink Taranto Alessandro Marescotti illustrando in un incontro con i giornalisti, insieme ad Antonia Battaglia e Fulvia Gravame, i risultati delle emissioni di Ipa registrate con l’analizzatore ‘Ecochem PAS 2000 CE’ (simile a quello in dotazione ad Arpa e Ilva) che il Rotary Club ha affidato all’associazione ambientalista. Le concentrazioni medie rilevate da PeaceLink nella zona di via Dante (zona Bestat), che concentra molte scuole (dalle elementari alle superiori) hanno fornito ”risultati significativi. La zona monitorata dista circa 5 chilometri dall’Ilva e a quella distanza le concentrazioni medie di Ipa sono risultate: 17,7 nanogrammi/m3 a novembre 2013 e 22 ng/m3 a dicembre”. La media e’ di 19,8 ng/m3, mentre i valori accettabili si attestano sui 6 ng/m3 ed eccellenti sui 2 ng/m3. Ma Peacelink evidenzia anche i dati, considerati allarmanti, diffusi dall’Arpa, secondo i quali nel rione Tamburi a novembre si e’ registrata una concentrazione di Ipa di 34,5 ng/m3 e a dicembre di 43,9 ng/m3 per una media che supera del doppio quella riscontrata nel 2009/2010, ovvero di 19,2 ng/m3. ”Sulla base dei dati di questa relazione – ha affermato Marescotti – e’ possibile smentire chi definisce ‘salubre’ l’aria di Taranto. Intendiamo in particolare sottoporre a critica le dichiarazioni del subcommissario Ilva Edo Ronchi, il quale sostiene che vi sarebbero stati miglioramenti dell’aria di Taranto, tali da rimuovere quel ‘pericolo in base al quale la magistratura tarantina aveva disposto il sequestro senza facolta’ d’uso degli impianti dell’area a caldo dell’Ilva. I dati che abbiamo rilevato – ha proseguito il presidente di Peacelink – non possono che destare preoccupazione in quanto confermano la persistenza di una importante fonte emissiva e l’esposizione di migliaia di persone (in particolare i bambini) all’inalazione di sostanze potenzialmente cancerogene in quantita’ tali da essere paragonabili, in alcune circostanze, al fumo passivo”.(ANSA)

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

5 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

18 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago