Categories: Comunicati

Ilva, Marescotti ai consiglieri comunali: “Abbiate compassione per i bambini di Taranto”

PeaceLink ha misurato gli Ipa di una sigaretta e li ha confrontati con gli Ipa presenti in aria ambiente a Taranto. Gli Ipa (idrocarburi policiclici aromatici) sono frutto di combustione e sono potenzialmente cancerogeni. Gli Ipa vengono prodotti quindi dalle industrie, dalle auto, dalle sigarette, dai caminetti, ecc. Sono anche prodotti dagli incensi profumati, ma in concentrazioni estremamente contenute e non paragonabili a quelle derivanti dalle sigarette che risultano elevatissime. Gli Ipa di una sigaretta possono arrivare infatti a produrre picchi di 4000 (quattromila!) nanogrammi a metro cubo se inalati direttamente dal fumatore e venti centimetri dalla sigaretta stessa. Questo dato lo abbiamo misurato sperimentalmente. Se inalati a distanza (fumo passivo) gli Ipa prodotti da una sigaretta scendono invece a circa 40 ng/m3 (misurazione all’interno di una stanza di 45 m2). Il fumo passivo e’ quindi un centesimo (come concentrazione di Ipa) rispetto a quello emesso con il fumo attivo e misurato a distanza ravvicinata.

Cio’ nonostante la legge vieta il fumo della sigaretta. Ad esempio in un’aula scolastica un insegnante di scuola elementare non puo’ fumate (neppure a debita distanza dai bambini) perche’ il permanere ininterrottamente in un ambiente chiuso dove ristagna il fumo della sigaretta (sebbene diluito di un centesimo rispetto alla concentrazione alla sorgente) equivale a respirare in un’ora e 40 minuti l’equivalente di un minuto di sigaretta. Quindi se un insegnante fuma una sigaretta in classe e’ come se facesse fumare quasi 3 sigarette in 4 ore di respirazione di fumo passivo nel caso non vi sia un ricambio dell’aria dell’aula. Pertanto il fumo passivo (immesso dalla combustione di una sigaretta in un luogo chiuso) produce alla lunga effetti nocivi addirittura superiori rispetto alla sigaretta fumata all’aperto. Ha cioe’ effetti moltiplicativi e pertanto la legge vieta esposizioni indirette e prolungare (fumo passivo) sebbene a concentrazioni più modeste e “diluite” di quelle a cui siamo esposti respirando direttamente – in intervalli ristretti di tempo – il fumo “intenso” della sigaretta.

Facciamo dei calcoli. Ogni 100 minuti di fumo passivo corrispondono a 1 minuto di sigaretta inalata senza soluzione di continuita’ a distanza ravvicinata. E adesso facciamo un faffronto con quello che e’ accaduto l’altro ieri in citta’. Il 19 dicembre 2013 (l’altroieri, appunto) a Taranto nella zona Bestat tutti – bambino compresi – hanno respirato aria che conteneva una concentrazione media di Ipa di 80 nanogrammi a metro cubo. Ad attestarlo non ci sono solo le nostre misurazioni ma le foto di diverse persone che hanno documentato visivamente una cappa di smog sulla citta’. Questo significa che l’altroieri  ogni minuto di respirtazione equivaleva a 2 minuti di fumo passivo in un’aula scolastica. Ogni 50 minuti di respirazione di quella concentrazione di Ipa equivalevano a 1 minuto di respirazione della concentrazione di Ipa prodotta direttamente da una sigaretta. Questo significa che ogni bambino durante la giornata dell’altroieri ha respirato Ipa equivalenti a 28 minuti di sigaretta diluiti nell’arco delle 24 ore. Tutto questo e’ verosimilmente accaduto a Taranto nella zona Bestat dove e’ stata registrata una media giornaliera di 80 ng/m3. Tale concentrazione di Ipa cosi’ elevata e’ stata misurata da PeaceLink mediante la stessa tacnologia usata dall’Arpa (Ecochem Pas 2000)  con circa cinquemila campionamenti di aria, e questo e’ avvenuto al terzo giorno di vento proveniente dall’area industriale in una zona posta a 3 chilometri dall’Ilva (zona Bestat, dove si trovano molte scuole). Ogni valutazione ulteriore e’ lasciata al buon senso di chi ci legge. Ci auguriamo che domani al Consiglio Comunale si discuta se tutto questo e’ accettabile o no.

Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
www.peacelink.it

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago