Categories: AttualitàNews

Ilva, l’ex ministro Clini e la sua incrollabile fiducia nell’azienda

‘Tutta questa vicenda è viziata dal pregiudizio secondo il quale Ilva non era disposta a realizzare il risanamento mentre io avevo avuto assicurazioni in questo senso”.  Lo afferma l’ex ministro dell’Ambiente Corrado Clini che in un’intervista rilasciata a “Il Messaggero” dice di giudicare positivamente la sentenza della Cassazione sul dissequestro dei beni dei Riva. ”In questa lunga vicenda si interrompe un percorso. Emerge che alcune delle decisioni che erano state prese dal gip di Taranto non hanno seguito. Questo – prosegue Clini – dovrebbe consigliare a tutti di cominciare a ragionare su questa storia cercando di lavorare sui dati, su quello che è avvenuto e su quello che avrebbe potuto succedere se fosse stata seguita la via maestra dell’Autorizzazione integrata ambientale del 26 ottobre 2012 che Ilva aveva accettato interamente”.

”Quando il 26 novembre 2012 il Gip di Taranto sequestrò i prodotti finiti dello stabilimento aprendo un conflitto tra governo e magistratura, avevo suggerito a Ilva di chiedere il dissequestro con l’impegno di destinare quelle risorse, circa un miliardo, al risanamento e il Gip fu contrario. Ora è passato un po’ di tempo e io mi auguro che quelle risorse siano destinate al risanamento, ma in un paese normale è  l’impresa che deve deciderlo”, dice Clini, secondo cui ”se a novembre 2012 le cose fossero andate diversamente, oggi Ilva sarebbe il cantiere piu’ green d’Europa”. Sono parole che non ci meravigliano, pienamente coerenti con le posizioni sempre assunte dall’ex ministro dell’Ambiente.

Clini parla di pregiudizio rispetto alla volontà dell’azienda di procedere – seriamente – col risanamento degli impianti. La storia, l’esperienza, i fatti oggettivi, ci hanno sempre detto che l’Ilva ha sempre anteposto il profitto e i suoi interessi al resto, compresa la tutela della salute e dell’ambiente, cosa su cui avrebbero dovuto vigiliare istituzioni attente e rigorose, non colluse o accondiscendenti.  Interventi improvvisati, fintamente risolutivi, come la barriera antipolveri installata lungo il perimetro dello stabilimento a ridosso del quartiere Tamburi, la continua ritrosia nei confronti della copertura totale dei parchi minerali, il costante ricorso a proroghe e modifiche delle opere previste dall’Aia, l’ostinazione nel cercare sempre soluzioni più economiche rispetto a quelle più efficaci, l’arroganza nel negare proprie responsabilità rispetto all’emergenza salute che colpisce la città ionica. Noi queste cose non le dimentichiamo. Anche se Clini  preferisce trattarci come degli smemorati o, ancor peggio, come degli stupidi. (A. Cong)

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

3 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

10 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

14 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago