Categories: AttualitàNews

Ilva, pubblicata la relazione di Bondi – Vendite: 2 milioni di tonnellate in meno nel 2013

 

TARANTO – Anche il 2013 si è rivelato un anno critico per l’Ilva. E’ quanto emerge dalla prima relazione del commissario straordinario dell’azienda, Enrico Bondi, pubblicata sul sito dell’azienda. Nel capitolo riservato alla gestione, è scritto quanto segue: “Si stima di chiudere l’anno 2013 con un volume di vendite di circa 6 milioni e 300 mila tonnellate, contro le 8 milioni e 300 mila tonnellate del 2012”. Per quanto riguarda i ricavi “si stima che per l’anno 2013 possano attestarsi intorno a 3.650 milioni di euro”. Gli investimenti saranno pari a circa 160 milioni di euro (di questi 100 milioni circa per interventi prescritti dall’Aia), rispetto ai 230 milioni stimati in precedenza.

“Ciò è dovuto – si legge a pagina 23 della relazione – prevalentemente ai tempi lunghi dell’iter autorizzativo. Si consideri, per fare solo un esempio, il caso degli interventi relativi ai parchi secondari, approvati dal consiglio di amministrazione di Ilva spa il 5 maggio 2013; l’ordine fu assegnato il 25 dello stesso mese e la richiesta di autorizzazione completa in ogni sua parte fu consegnata al Comune di Taranto il 17 luglio successivo; si è ancora in attesa delle autorizzazioni”. Il totale degli ordini per gli interventi prescritti dall’Aia, emessi al 26 novembre 2013, ammonta a circa 457 milioni, di cui 301 milioni all’1 giugno 2013.

“La gestione del gruppo Riva – è scritto – è stata negativamente influenzata da eventi straordinari esterni che ne hanno condizionato sia l’attività produttiva che quella commerciale, peraltro, in un contesto di congiuntura sfavorevole nel settore siderurgico internazionale”. E’ ovvio che nella relazione si faccia riferimento ai sequestri subiti, a cominciare da quello dei prodotti finiti (periodo 22 novembre 2012 – 14 maggio 2013), cui “sono conseguiti cali del fatturato e ritardi nelle consegne con evidenti riflessi sulla reputazione della società sui mercati”. La reputazione, per quanto ci riguarda, se l’era giocata già da un pezzo a causa di tutte le sue inadempienze, che hanno comportato danni ambientali e sanitari sul territorio ionico. Ma, andiamo avanti.

Nella relazione si fa riferimento anche al sequestro, disposto nel settembre 2013, dei cespiti delle controllate dirette e indirette di Ilva (che le forniscono beni e servizi), “il quale incide anche sulla capacità di autofinanziamento di Ilva in quanto non rende disponibili tali cespiti per eventuale costituzione di garanzie”. Poi, si accenna a problemi tecnici degli impianti, in particolare nello stabilimento tarantino, “in via di superamento, che hanno generato anch’essi significative perdite di fatturato e ritardi di consegna, oltre che incompletezza di gamma e reclami”. Nonostante “tali eventi abbiano fortemente inciso sulla marginalità del gruppo Ilva – si legge ancora – la politica graduale di destoccaggio dei prodotti finiti (infine dissequestrati) ha comunque consentito al gruppo di mantenere sostanzialmente inalterata la propria posizione finanziaria netta nel periodo di riferimento”.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 minuti ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

9 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago