Categories: ComunicatiNews

Ilva, M5S: il nuovo decreto rende nullo il principio “chi inquina paga”

In data 3 dicembre è stato approvato dal Consiglio dei Ministri un decreto presentato ai media quale risposta del Governo a tutela della cosiddetta “Terra dei Fuochi” . Dietro i pomposi annunci che dichiarano che da oggi non sia più legale bruciare rifiuti, facciamo osservare però che il loro smaltimento mediante combustione è già illegale e penalmente rilevante poiché si configura come gestione illecita di rifiuti, getto pericoloso di cose ed infine come emissioni in atmosfera non autorizzate. Gli enti di controllo hanno gli strumenti legislativi per contrastare il reato, ma il numero di operatori e le attrezzature idonee per aumentare l’attività preventiva e repressiva sono purtroppo insufficienti. E’ di tutta evidenza che questo decreto, che affronta il disastro ambientale in Campania, sia stato utilizzato in maniera subdola, così come accaduto per d.l. sul “femminicidio” (d.l. 93/2013), nella cui conversione in legge è stata inserita persino la salvezza delle province, come trampolino di lancio per introdurre articoli e comma che, in questo caso, tutelano l’Ilva e l’attuale dirigenza attraverso l’azzeramento delle sanzioni, lo sblocco dei fondi, il piano ambientale che integra l’AIA fino a sostituirla nel Febbraio 2014, la qualità dell’aria legata al valore di inizio gestione commissariale.

Dunque un nuovo decreto per un nuovo inganno, che ci fa giungere così al quinto d.l. “pro-Ilva”: un decreto salva-commissari che rende nulle le sanzioni previste dall’AIA del 2012 e consente la prosecuzione di un’attività oramai palesemente fuorilegge, in barba a tutte le normative italiane ed europee. Con l’applicazione di questi decreti il principio del “chi inquina paga” è reso nullo, come nulla diviene la tutela dell’ambiente. E ancora una volta nulle sono la salute e la vita dei cittadini di Taranto, subordinati alla  produzione, i cui diritti sono offuscati da un ennesimo decreto inaccettabile con licenza d’inquinare ed uccidere. Il Governo dimostra d’ignorare nuovamente quanto questa terra abbia già dato, sia in termini di vite umane che di prospettive economiche ai limiti dell’estinzione, non considerando affatto ciò di cui la città ha invece bisogno : un progetto unico, una piattaforma di intenti e competenze che abbia come fine quello di determinare la rinascita culturale, turistica ed economica e che valorizzi la vera vocazione del territorio, certamente non industriale.

Meet Up 192 “Amici di Beppe Grillo Taranto”

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

1 ora ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago