Categories: EventiNews

“The Italian Dust”, il documentario su Taranto e Ilva in anteprima a Roma il 9 dicembre

“La polvere dell’Ilva ricopre Taranto. E pesa sul futuro”. Questa la tag-line del documentario “The Italian Dust” realizzato da Vincenzo Luca Forte e Giovanna Testa sulla odierna realtà quotidiana tarantina, spesso sottaciuta e messa in secondo piano dinanzi alle vicende politiche ed economiche del centro siderurgico. Un lavoro dal ritmo incalzante, che scivola dinanzi agli occhi dello spettatore, trascinato in un mondo sconosciuto ai più ed accompagnato dalle musiche veraci che completano lo scenario della Taranto del 2013.

Senza filtri, ma attraverso le voci dei tarantini, le immagini ed i suoni di una città sconvolta dalla presenza di un mostro che sfama “pochi” ed uccide “molti”: la telecamera si muove tra inquinamento, tumori, corruzione delle istituzioni, periferie disagiate, disoccupazione. E polvere, soprattutto polvere. Quella polvere che per più di 50 anni è fuoriuscita dai camini dell’Ilva di Taranto e che è entrata nei polmoni di operai e abitanti del Rione Tamburi, quartiere adiacente al polo industriale. La stessa polvere che ha contaminato la mitilicoltura e l’agricoltura, settori sui quali l’economia tarantina si è sempre fondata.

L’anteprima nazionale dell’esclusivo reportage che ha già conquistato il web si terrà il 9 dicembre, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini a Roma, a partire dalle ore 15.00, e sarà corredato da un dibattito sulle ultime novità politiche che riguardano l’Ilva e Taranto e sull’evoluzione dell’informazione. Tra i relatori i comitati cittadini e le associazioni degli agricoltori, i deputati pugliesi del MoVimento 5 Stelle Diego De Lorenzis e Giuseppe L’Abbate ed i colleghi Angelo Tofalo e Arianna Spessotto che ripercorreranno la storia del centro siderurgico e gli ultimi 8 mesi di battaglie alla Camera.

Al Presidente della Commissione di Vigilanza Rai Roberto Fico (M5S), invece, toccherà illustrare la seconda parte del convegno in cui si parlerà dei nuovi scenari dell’informazione e sui fenomeni underground in grado di portare alla luce narrazioni che i media generalisti non riescono a cogliere. Prenderanno parte, infine, i giornalisti parlamentari Gianni Dragoni (Il Sole 24 Ore) e Gianmario Leone (Il Manifesto), i reporter Vincenzo Luca Forte, Valentino De Petro, Vincenzo Fornaro, Giuseppe Carovigno, Giuseppe Roberto, Fabio Millarte, Anna Svelto e Piero Mottolese. A moderare l’incontro Giovanni Vianello del meet-up tarantino.

www.theitaliandust.com

www.facebook.com/theitaliandust

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago