Categories: EventiNews

“The Italian Dust”, il documentario su Taranto e Ilva in anteprima a Roma il 9 dicembre

“La polvere dell’Ilva ricopre Taranto. E pesa sul futuro”. Questa la tag-line del documentario “The Italian Dust” realizzato da Vincenzo Luca Forte e Giovanna Testa sulla odierna realtà quotidiana tarantina, spesso sottaciuta e messa in secondo piano dinanzi alle vicende politiche ed economiche del centro siderurgico. Un lavoro dal ritmo incalzante, che scivola dinanzi agli occhi dello spettatore, trascinato in un mondo sconosciuto ai più ed accompagnato dalle musiche veraci che completano lo scenario della Taranto del 2013.

Senza filtri, ma attraverso le voci dei tarantini, le immagini ed i suoni di una città sconvolta dalla presenza di un mostro che sfama “pochi” ed uccide “molti”: la telecamera si muove tra inquinamento, tumori, corruzione delle istituzioni, periferie disagiate, disoccupazione. E polvere, soprattutto polvere. Quella polvere che per più di 50 anni è fuoriuscita dai camini dell’Ilva di Taranto e che è entrata nei polmoni di operai e abitanti del Rione Tamburi, quartiere adiacente al polo industriale. La stessa polvere che ha contaminato la mitilicoltura e l’agricoltura, settori sui quali l’economia tarantina si è sempre fondata.

L’anteprima nazionale dell’esclusivo reportage che ha già conquistato il web si terrà il 9 dicembre, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini a Roma, a partire dalle ore 15.00, e sarà corredato da un dibattito sulle ultime novità politiche che riguardano l’Ilva e Taranto e sull’evoluzione dell’informazione. Tra i relatori i comitati cittadini e le associazioni degli agricoltori, i deputati pugliesi del MoVimento 5 Stelle Diego De Lorenzis e Giuseppe L’Abbate ed i colleghi Angelo Tofalo e Arianna Spessotto che ripercorreranno la storia del centro siderurgico e gli ultimi 8 mesi di battaglie alla Camera.

Al Presidente della Commissione di Vigilanza Rai Roberto Fico (M5S), invece, toccherà illustrare la seconda parte del convegno in cui si parlerà dei nuovi scenari dell’informazione e sui fenomeni underground in grado di portare alla luce narrazioni che i media generalisti non riescono a cogliere. Prenderanno parte, infine, i giornalisti parlamentari Gianni Dragoni (Il Sole 24 Ore) e Gianmario Leone (Il Manifesto), i reporter Vincenzo Luca Forte, Valentino De Petro, Vincenzo Fornaro, Giuseppe Carovigno, Giuseppe Roberto, Fabio Millarte, Anna Svelto e Piero Mottolese. A moderare l’incontro Giovanni Vianello del meet-up tarantino.

www.theitaliandust.com

www.facebook.com/theitaliandust

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago