Categories: ComunicatiNews

Ilva, Impatto Zero e Italia Nostra: “Sostegno a Bondi”

Le norme emanate il 3 dicembre 2013 dentro il Decreto su “La Terra del fuoco” marchiano le vicende dell’Ilva di Taranto, fatte salve alcune smagliature che illustreremo in un altro momento. Su stampa e TV si registrano pochi e generici commenti da parte delle istituzioni e delle forze sociali comunque coinvolte. Vivaci e puntute sono invece le critiche mosse dalla componente più intransigente del movimento ecologista, in cui prevale nettamente l’attenzione sulle gravi conseguenze sanitarie dell’inquinamento attribuito all’Ilva rispetto all’attenzione sulle ineluttabili e altrettanto gravi conseguenze sociali provocate dall’eventuale chiusura degli impianti.

La stragrande maggioranza della città, quella che ha bocciato recentemente il referendum sulla chiusura dell’Ilva, è silente, sia come forze politiche organizzate, sia come rappresentanze civiche. Eppure l’Ilva, che è tanta parte dell’intera città, è ad un punto di svolta cruciale. Il Governo, e quindi lo Stato, dopo incertezze e titubanze, ha imboccato la strada della concretezza, precisando modalità operative, dettando tempi, reperendo risorse, per affrontare con realismo la complessità del contemperamento della salvaguardia della salute e del mantenimento dei posti di lavoro.

E’ verosimile, se non proprio certo, che la scossa al Governo sia venuta dal commissario, dal sub commissario e dagli esperti preposti alla stesura della proposta di piano di tutela ambientale e sanitaria. Queste cinque persone, ciascuna nella propria specificità, in un tempo relativamente breve, hanno compreso meglio i punti essenziali della vicenda Ilva ed hanno indicato dei paletti che il Governo ha cominciato ad infiggere nel corpo vivo dell’azienda. Mancano finora segnali concreti sul fronte della sanità e il Ministro della salute è scomparso.

Le associazioni Impatto Zero e Italia Nostra hanno presentato, come altri, le proprie osservazioni alla bozza di proposta di piano di tutela ambientale e sanitaria. Da fonte certa abbiamo appreso che gli esperti hanno “esaminato con la necessaria attenzione tutte le osservazioni pervenute e se ne sono serviti nella formulazione della definizione aggiornata e definitiva del piano ambientale”. Non conosciamo quali modifiche ed integrazioni sono state apportate, né sappiamo come intenda procedere il Ministro dell’ambiente che a Taranto si è impegnato sulla massima trasparenza.

Il fatto nuovo è che l’approvazione del piano ambientale e poi del piano industriale è passata dai Ministri al Presidente del Consiglio, attestando, così, che l’attenzione su Taranto è al massimo livello istituzionale. Entro il 28 febbraio 2014 conosceremo il piano definitivo delle misure e delle attività per la tutela ambientale e sanitaria per Ilva e poco dopo il corrispondente piano industriale. Auspichiamo che tutta intera la città sia molto attenta, accantoni pregiudizi e generose quanto velleitarie illusioni, vigili sull’attività di commissario e sub commissario e li sostenga. Così come stanno le cose in Italia, che diventano ogni giorno più ingarbugliate, per Taranto, se fallisce l’operazione Bondi & C., ci sarà il deserto.

Avv. Raffaella Cavalchini (Presidente Impatto Zero)

Arch. Giuseppe Todaro (Presidente Italia Nostra)   

Ing. Biagio De Marzo (Impatto Zero)

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago