L’Unione Europea ha proclamato il 2013 anno europeo dell’aria, iniziativa pensata per sensibilizzare governi e cittadini sul problema sempre più critico dell’inquinamento atmosferico, visto che l’inquinamento dell’aria è tra le cause principali di insorgenza di malattie respiratorie, soprattutto quelle ostruttive come asma bronchiale e broncopneumopatia cronica ostruttiva. In Europa, ogni anno, l’inquinamento dell’aria è causa di oltre 350.000 morti premature.
Con questo Workshop il Ministero della Salute assieme alla Gard Italia, in collaborazione con altre Istituzioni, intende dare un contributo all’iniziativa Europea, trattando i temi più attuali della ricerca nel settore, in un’ottica di integrazione di competenze multidisciplinari. L’ISDE prenderà parte all’evento con un proprio relatore nella persona del dr. Ferdinando Laghi, che terrà il suo intervento in data 16 dicembre.
Info: a.demartino@sanita.it
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…