Categories: Eventi

Progetto Shape, a Bari la firma della Carta di Bologna 2012

Si terrà nell’ambito del workshop  “Azioni pilota della Regione Puglia nell’ambito del Progetto Shape e Carta di Bologna 2012: strumenti per la gestione integrata della costa e la pianificazione dello spazio marittimo” –  organizzato per il 5 dicembre a Bari dal Servizio Mediterraneo della Regione Puglia – la Cerimonia ufficiale di firma della Carta di Bologna 2012.

L’incontro verrà ospitato nella Mediateca regionale (ore 9.00/13.00 -Via Giuseppe Zanardelli, 30) e sarà aperto da Bernardo Notarangelo, Dirigente del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia. Due le sessioni in programma: nella prima Piacentino Ciccarese (Regione Puglia) presenterà  i risultati del Progetto SHAPE, mentre Nicola Ungaro e Vito La Ghezza  (ARPA Puglia) illustreranno i Progetti Pilota realizzati nell’area costiera  tra Torre Guaceto e la zona urbana e industriale di Brindisi.

La seconda sessione si incentrerà invece sugli obiettivi della Carta di Bologna e sull’iniziativa di macro-progetto per la “crescita blu” nel Mediterraneo – il Joint Action Plan del progetto COASTGAP (Capitalizzazione MED). A

Al termine l’atto ufficiale di sottoscrizione della Carta di Bologna 2012, uno strumento prezioso  di cooperazione fra le regioni mediterranee nella definizione e implementazione di politiche relative alla gestione integrata delle zone costiere e alla pianificazione dello spazio marittimo, all’adattamento delle zone costiere ai cambiamenti climatici, alla mitigazione dei rischi costieri da alluvione ed erosione.

Presenti i rappresentanti di alcune delle Regioni aderenti. Per la Regione Puglia:  l’Assessore al Mediterraneo, Cultura e  Turismo Silvia Godelli; l’Assessore al Bilancio Leonardo Di Gioia; l’Assessore alla Qualità dell’Ambiente Lorenzo Nicastro; il Direttore Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l’attuazione delle opere pubbliche Antonello Antonicelli. Per l’Emilia Romagna, Paola Gazzolo, Assessore Regionale alla Sicurezza Territoriale, Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile; per l’Abruzzo, Angelo di Paolo,  Assessore ai Lavori Pubblici, Ciclo Idrico Integrato, Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile; per la Calabria, Giuseppe Gentile, Assessore alle Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politica della Casa, Risorse Idriche, Ciclo Integrato delle Acque; per la Campania.

Il Progetto SHAPE (Shaping an Holistic Approach to Protect the Adriatic Environment: between coast and sea), finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione territoriale europea IPA Adriatico 2007-2013,  mira a creare le basi per la protezione e lo sviluppo sostenibile dell’ambiente marino-costiero adriatico. Vi partecipano i sei paesi adriatici (Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Montenegro e Albania); lead partner è la Regione Emilia-Romagna.

Qui il  programma del workshop (385.82 kB)

Per approfondimenti sul progetto: http://www.shape-ipaproject.eu/

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

22 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

9 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

22 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago