Categories: NewsOk News

Workshop PAES, Piano di Azione Energia Sostenibile a Napoli

NAPOLI – Fornire gli strumenti utili per sviluppare in modo efficace il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) e presentare le esperienze di successo di enti locali che hanno avuto accesso ad opportunità finanziarie per l’attuazione del piano stesso. Sono gli obiettivi del workshop formativo “Modelli per costruire un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile” che si terrà mercoledì  4 (ore 14-18) e giovedì 5 dicembre (ore 9-16) nella sala Saffo di Città della Scienza e organizzato da ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, in collaborazione con la società ECUBA, la Rete Europea Managenergy.net e la Città della Scienza.

   Due giorni di confronto e formazione che trovano la loro ragion d’essere soprattutto alla luce della attuale situazione e dei prossimi sviluppi che si profilano nello scenario regionale. Dei 551 comuni della Campania, infatti, al 2012 solo 103 hanno aderito al Patto dei Sindaci e di questi soltanto 4 hanno presentato alla Commissione Europea un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile, rispondendo così all’ obiettivo 20-20-20 del protocollo di Kyoto per la riduzione di almeno del 20% delle emissioni di anidride carbonica entro il 2020.

    Nel 2013 il numero di PAES campani è aumentato sensibilmente raggiungendo quota 20 (di cui 4 Joint PAES) ma sino ad ora in totale solo 5 sono stati approvati, mentre gli altri restano in attesa di verifica. Un aumento dovuto soprattutto al Decreto dirigenziale n. 332 del 29 agosto 2013 della Regione Campania e al relativo bando per il finanziamento di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile che attua l’Obiettivo Operativo FESR 2007/2013 3.3 (contenimento ed efficienza della domanda) con uno stanziamento di 50 milioni di euro. Ai PAES in attesa di verifica si aggiungeranno, dunque, i nuovi presentati dai  comuni che hanno risposto entro il 25 ottobre scorso al bando. “In assenza di un know-how tecnico necessario per la redazione del PAES, rispondente alle linee guida del centro di ricerca JRC ISPRA, corriamo il rischio di perdere una occasione importante e sprecare le risorse finanziarie della nostra Regione assistendo alla bocciatura di PAES redatti in modo non conforme. Il workshop formativo dei prossimi giorni è quindi fondamentale per tutti gli attori coinvolti e per le agenzie che danno il loro supporto tecnico ai comuni interessati” sottolinea Michele Macaluso, direttore di ANEA, l’agenzia che ha supportato il Comune di Napoli – tra i primi in Campania – nella redazione del PAES approvato dalla Commissione Europea nel 2012.

Intervengono al workshop:

Nando Morra – presidente di Legautonomie Campania

Fulvio Martusciello – assessore alle Attività produttive e allo Sviluppo economico della Regione Campania

Tommaso Sodano – vicesindaco del Comune di Napoli

Francesco Paolo Iannuzzi – presidente ANCI Campania

Marcello Antinucci – ECUBA – coordinatore del workshop

Andrea Scotto Lavina – consigliere con delega all’Energia del Comune di Monte di Procida (NA)

Michele Macaluso – direttore ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente

Massimo Dentice d’Accadia –Università degli studi di Napoli Federico II

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago