Categories: NewsOk News

Workshop PAES, Piano di Azione Energia Sostenibile a Napoli

NAPOLI – Fornire gli strumenti utili per sviluppare in modo efficace il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) e presentare le esperienze di successo di enti locali che hanno avuto accesso ad opportunità finanziarie per l’attuazione del piano stesso. Sono gli obiettivi del workshop formativo “Modelli per costruire un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile” che si terrà mercoledì  4 (ore 14-18) e giovedì 5 dicembre (ore 9-16) nella sala Saffo di Città della Scienza e organizzato da ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, in collaborazione con la società ECUBA, la Rete Europea Managenergy.net e la Città della Scienza.

   Due giorni di confronto e formazione che trovano la loro ragion d’essere soprattutto alla luce della attuale situazione e dei prossimi sviluppi che si profilano nello scenario regionale. Dei 551 comuni della Campania, infatti, al 2012 solo 103 hanno aderito al Patto dei Sindaci e di questi soltanto 4 hanno presentato alla Commissione Europea un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile, rispondendo così all’ obiettivo 20-20-20 del protocollo di Kyoto per la riduzione di almeno del 20% delle emissioni di anidride carbonica entro il 2020.

    Nel 2013 il numero di PAES campani è aumentato sensibilmente raggiungendo quota 20 (di cui 4 Joint PAES) ma sino ad ora in totale solo 5 sono stati approvati, mentre gli altri restano in attesa di verifica. Un aumento dovuto soprattutto al Decreto dirigenziale n. 332 del 29 agosto 2013 della Regione Campania e al relativo bando per il finanziamento di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile che attua l’Obiettivo Operativo FESR 2007/2013 3.3 (contenimento ed efficienza della domanda) con uno stanziamento di 50 milioni di euro. Ai PAES in attesa di verifica si aggiungeranno, dunque, i nuovi presentati dai  comuni che hanno risposto entro il 25 ottobre scorso al bando. “In assenza di un know-how tecnico necessario per la redazione del PAES, rispondente alle linee guida del centro di ricerca JRC ISPRA, corriamo il rischio di perdere una occasione importante e sprecare le risorse finanziarie della nostra Regione assistendo alla bocciatura di PAES redatti in modo non conforme. Il workshop formativo dei prossimi giorni è quindi fondamentale per tutti gli attori coinvolti e per le agenzie che danno il loro supporto tecnico ai comuni interessati” sottolinea Michele Macaluso, direttore di ANEA, l’agenzia che ha supportato il Comune di Napoli – tra i primi in Campania – nella redazione del PAES approvato dalla Commissione Europea nel 2012.

Intervengono al workshop:

Nando Morra – presidente di Legautonomie Campania

Fulvio Martusciello – assessore alle Attività produttive e allo Sviluppo economico della Regione Campania

Tommaso Sodano – vicesindaco del Comune di Napoli

Francesco Paolo Iannuzzi – presidente ANCI Campania

Marcello Antinucci – ECUBA – coordinatore del workshop

Andrea Scotto Lavina – consigliere con delega all’Energia del Comune di Monte di Procida (NA)

Michele Macaluso – direttore ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente

Massimo Dentice d’Accadia –Università degli studi di Napoli Federico II

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago