A emergere, però, dovrà essere anche la verità. Quella gru, hanno scritto i magistrati, “versava in pessimo stato di conservazione” e venne trascinata ”sino all’impatto contro il fine-corsa lato mare”. Quell’infortunio fu causato da “colpa generica consistita in imprudenza, negligenza e imperizia, nonché per inosservanza di specifiche disposizioni per la prevenzione degli infortuni sul lavoro”.
Continua a leggere l’articolo di Alessio Pignatelli sul sito di Segno Urbano: http://segnourbano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=407&catid=32&Itemid=60
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…