A emergere, però, dovrà essere anche la verità. Quella gru, hanno scritto i magistrati, “versava in pessimo stato di conservazione” e venne trascinata ”sino all’impatto contro il fine-corsa lato mare”. Quell’infortunio fu causato da “colpa generica consistita in imprudenza, negligenza e imperizia, nonché per inosservanza di specifiche disposizioni per la prevenzione degli infortuni sul lavoro”.
Continua a leggere l’articolo di Alessio Pignatelli sul sito di Segno Urbano: http://segnourbano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=407&catid=32&Itemid=60
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…
E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…
Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…