Il gasdotto, infatti, per stessa ammissione del rappresentante legale di TAP in audizione al Senato, Giampaolo Russo, sostituisce una fonte di gas più costosa per migliorare i margini degli acquirenti del gas, non garantendo alcun risparmio in bolletta per gli italiani. Un progetto su cui tutti i parlamentari pugliesi M5S sembrano decisi a non mollare: “Sono anni che la Puglia investe e lavora per conquistare un posto di rilievo nel turismo nazionale ed internazionale e finalmente si incominciano a vedere i primi risultati – dichiarano i parlamentari 5 Stelle – D’altro canto, il consumo di gas in Italia e in Europa è in flessione da anni tanto che alcune centrali a turbogas sono spente o con i conti in rosso per un’offerta sovrabbondante rispetto alla domanda attuale e futura. Del resto è lampante che l’epoca dei combustili fossili, che non sono mai energia pulita, è finita. Il gasdotto TAP non porterà nuovi posti di lavoro e, in ogni caso, meno di quelli che potrebbero nascere investendo nelle rinnovabili e da una politica volta all’efficienza energetica nonché alla valorizzazione del territorio. Chiediamo che il consorzio costruttore del gasdotto TAP sia registrato in un paese del territorio italiano, quindi sottoposto a tassazione dei profitti nel nostro Stato, e che non sia concessa alcuna forma di sostegno pubblico diretto o indiretto, italiano, europeo o internazionale al consorzio costruttore, alle banche o alle aziende coinvolte”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…