Categories: AttualitàNews

Officine Tarantine, agli ex Baraccamenti Cattolica è sempre Open Day

TARANTO – “Gli Open Days ci sono tutti i giorni, non solo di domenica”. Lo spiega Marcello, uno dei ragazzi delle Officine Tarantine, mentre fa da guida a due coppie sui sessant’anni, abituate a vedere gli ex Baraccamenti Cattolica soltanto dai balconi delle loro case, in via di Palma. Mentre percorrono i sentieri che collegano i vari edifici restano a bocca aperta. “E’ assurdo che lo Stato tenga tutto questo ben di Dio abbandonato – dice una delle due signore -bisogna dare merito a questi ragazzi che stanno cercando di recuperarlo”. La sala che ospitava il teatro è animata dai banchetti che espongono oggetti di artigianato ed altro. Ci sono anche alcune associazioni che testimoniano la loro attività sul territorio.

Anche la cucina è in piena attività. “Ci prepariamo il pane da soli – racconta Marcello ai suoi ospiti – qui le porte sono aperte a tutti. Quando volete potete venire a mangiare con noi. Gli operatori del mercato ci danno una mano fornendoci la frutta”. Nei suoi occhi si legge la soddisfazione per quel viavai di persone di ogni età. “La nostra iniziativa non è rivolta solo ai giovani – ci dice – la cosa bella è che riceviamo visite tutti i giorni, dalla mattina presto alle otto di sera”. Qui si fa comunità. La gente se ne accorge ed apprezza. C’è spazio per l’artista che dipinge sui muri, per il creativo che decora pareti con le piastrelle, per il ragazzo che ama dilettarsi ai fornelli e per chi ha più confidenza con gli attrezzi da officina.

A pochi metri da dove sorgerà un orto botanico, Alessio, un altro dei promotori delle Officine Tarantine, è impegnato ad addobbare con dei piatti di plastica colorati un improvvisato albero di Natale. La fantasia non manca a questi ragazzi che riescono a sfruttare al massimo qualsiasi tipo di oggetto destinato all’abbandono. E mentre i lavori di recupero sono ancora agli albori, è bello immaginare come già realizzato tutto ciò che hanno in mente: laboratori artistici, mensa popolare, sala prove, falegnameria, ciclofficina, incontri di lettura, eventi socio-culturali, laboratorio di mosaici. Sogni ad occhi aperti, da decenni negati dalle istituzioni. Andate a trovarli. Vi aspettano in via di Palma (l’ingresso è all’interno del parcheggio Amat).

Alessandra Congedo

 

 

 

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago